Nuovi obblighi di cooperazione per le piattaforme digitali
Tempo di lettura: 3 minutiNuovi obblighi di cooperazione per le piattaforme digitali previsti dalla DAC – Directive Administrative Cooperation 7 (Direttiva 2021/514/UE)
Tempo di lettura: 3 minutiNuovi obblighi di cooperazione per le piattaforme digitali previsti dalla DAC – Directive Administrative Cooperation 7 (Direttiva 2021/514/UE)
Tempo di lettura: 2 minutiCon l’attuazione della Direttiva Omnibus sono state introdotte nuove tutele per i consumatori, soprattutto in ambito digitale.
Tempo di lettura: 2 minutiIn tema di separazione, la Corte di cassazione ha precisato che i criteri di ripartizione delle spese straordinarie per i figli debbano essere motivati dal Giudice.
Tempo di lettura: 3 minutiLa banca deve avvisare il fideiussore di ogni significativo peggioramento delle condizioni patrimoniali del debitore, poichè in caso di omissione la garanzia fideiussoria può perdere efficacia.
Tempo di lettura: 3 minutiIl Piano genitoriale: analizziamo cosa sia il nuovo adempimento obbligatorio per i procedimenti di separazione e divorzio.
Tempo di lettura: 3 minutiDiritto d’autore ai tempi dell’intelligenza artificiale. Nelle scorse settimane si è discusso molto del fenomeno dell’AI – Intelligenza Artificiale grazie a ChatGPT, un modello linguistico…
Tempo di lettura: 5 minutiDisservizi, cancellazioni dei voli, mancato rispetto delle condizioni offerte: di chi è la responsabilità in questi casi?
Tempo di lettura: 2 minutiValida la denuncia dei vizi fatta all’agente senza rappresentanza: la Cassazione ha modificato il proprio orientamento prevalente.
Tempo di lettura: 2 minutiAlla riunione del 16 Febbraio 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge n. 11/2023 contenente “Misure urgenti in materia di cessione di crediti d’imposta relativi agli incentivi fiscali”, con cui sono stati cancellati la cessione del credito e lo sconto in fattura.
Tempo di lettura: 3 minutiIn tema di responsabilità medica, la punibilità è esclusa quando sono rispettate le linee guida o, in mancanza, le buone pratiche clinico-assistenziali.