Tempo di lettura: 2 minuti Superbonus 110%: delibera annullabile se non all’ordine del giorno l'esame e l'apporvazione dello studio di fattibilità sui lavori.
Tempo di lettura: 3 minuti L'assenza del consenso dei condomini è un presupposto che il Comune deve accertare in sede istruttoria e si presenta come condizionante la legittimità del titolo abilitativo per la realizzazione delle opere.
Tempo di lettura: 2 minuti Superbonus 110%: ecco le novità per il 2022. Con la Legge di bilancio sono stati prorogati […]
Tempo di lettura: 2 minuti Furto commesso grazie all’impalcatura? Responsabili Amministratore del condominio ed impresa. Così si è espressa, implicitamente, la […]
Tempo di lettura: 2 minuti L’ordine di demolizione può essere disposto nei confronti del proprietario o comunque di colui che materialmente dispone delle opere e che, pertanto, può provvedere all'adempimento, non potendosi la sua efficacia estendere nei confronti dei soggetti ad altro titolo coinvolti, quali il direttore dei lavori o gli esecutori materiali.
Tempo di lettura: 2 minuti L'art. 1676 c.c. presuppone che la responsabilità del subcommittente operi nei limiti di quanto ancora dovuto al subappaltatore e pertanto, una volta versato il corrispettivo del contratto, viene meno anche la detta responsabilità solidale.
Tempo di lettura: 2 minuti La Corte di cassazione ha affermato che l'apposizione del termine deve considerarsi legittima se l'enunciazione dell'esigenza di sostituire lavoratori assenti risulti integrata dall'indicazione di elementi ulteriori che consentano di determinare il numero dei lavoratori da sostituire.
Tempo di lettura: 2 minuti Superbonus 110%: è necessaria l’unanimità dei condomini se le opere modificano l’aspetto estetico degli edifici. Così ha deciso il Tribunale Ordinario di Milano.
Tempo di lettura: 2 minuti La Quinta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 368 depositata in data 11 […]