Tempo di lettura: 2 minuti L'infarto può configurare infortunio in itinere e dal corso a risarcimento del danno quando è eziologicamente collegato ad un fattore lavorativo.
Tempo di lettura: 2 minuti Le fatture telefoniche a 28 giorni sono illecite. Così si sono pronunciate le Sezioni Unite civili […]
Tempo di lettura: 2 minuti La Corte di cassazione ha affermato che l'apposizione del termine deve considerarsi legittima se l'enunciazione dell'esigenza di sostituire lavoratori assenti risulti integrata dall'indicazione di elementi ulteriori che consentano di determinare il numero dei lavoratori da sostituire.
Tempo di lettura: 6 minuti La pandemia ha determinato e determinerà cambiamenti radicali nel corso dei prossimi mesi e per tutto il 2021. Quali saranno gli scenari che si presenteranno? Quali saranno i problemi da affrontare e quali le opportunità da sfruttare?
Tempo di lettura: 3 minuti Nel caso di reati tributari, il limite alla espropriazione immobiliare della "prima casa", previsto dall'art. 76 del D.P.R. 602/1973, non impedisce l'adozione nè della confisca penale, sia essa diretta o per equivalente, nè del sequestro preventivo ad essa finalizzato.
Tempo di lettura: 3 minuti Sono state aggiornate da Confindustria le proprie Linee Guida dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo. […]
Tempo di lettura: 2 minuti La Cassazione ha emesso un’interessante sentenza riguardante il presupposto del “vantaggio” nella responsabilità penale dell’ente. Gli […]
Tempo di lettura: 3 minuti Per la giurisprudenza, è legittimo il licenziamento del lavoratore che installa programmi diversi da quelli consentiti […]
Tempo di lettura: 2 minuti Una recente ordinanza della Cassazione permette di fornire un chiarimento in merito all’efficacia delle dimissioni dell’amministratore […]
Tempo di lettura: 2 minuti Con una recente ordinanza (sez. I Civile, n. 12566/2021, depositata il 12 maggio), la Corte di […]