Skip to content
STUDIO LEGALE ASSOCIATO SPREAFICO
Assistenza professionale in ambito civile e penale
  • HOME
  • STUDIO LEGALE
    • DICONO DI NOI
  • SOCI
    • AVV. RICCARDO SPREAFICO
    • AVV. ANDREA SPREAFICO
    • AVV. GAIA SPREAFICO
  • ATTIVITA’
    • CONSULENZA STRAGIUDIZIALE
      • PARERI LEGALI E PRO VERITATE
        • RICHIEDI UN PARERE
      • RECUPERO DEI CREDITI (STRAGIUDIZIALE)
      • MEDIAZIONE E NEGOZIAZIONE ASSISTITA
    • ASSISTENZA GIUDIZIALE
      • CIVILE
        • RECUPERO DEI CREDITI (GIUDIZIALE)
        • RISARCIMENTO DEI DANNI
        • LE PROCEDURE DEL CODICE DELLA CRISI E LE PROCEDURE CONCORSUALI
        • SEPARAZIONE E DIVORZIO E REGOLAMENTAZIONE DEI FIGLI
      • PENALE
        • INDAGATI ED IMPUTATI
        • PERSONE OFFESE E DANNEGGIATI
      • AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
      • GRATUITO PATROCINIO
    • PREVENTIVI
  • NOVITA’
    • RESTA SEMPRE AGGIORNATO
    • ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    • REGISTRATI SUL NOSTRO SITO
  • CONTATTI
    • APPUNTAMENTI DA REMOTO
    • Socials
      • Linkedin
      • Facebook
    • Chat
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY & GDPR
    • LA NOSTRA POLITICA DI GESTIONE DEI COOKIES
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni

Lesioni

Categoria inerente le norme e le sentenze in sede penale che attengono le lesioni.

Giurisprudenza, Lesioni, Penale, Persone

Responsabilità medica e linee guida

by avv. Andrea Spreafico / 13 Febbraio 202314 Marzo 2023

Tempo di lettura: 3 minuti Responsabilità medica e linee guida: l’evoluzione normativa ha imposto alla giurisprudenza penale di affrontare una serie di questioni. Recentemente, la Corte di cassazione s’è soffermata…

Legislazione, Lesioni, Patrimonio, Penale, Persone

I nuovi casi di procedibilità a querela

by avv. Andrea Spreafico / 19 Gennaio 202324 Maggio 2023

Tempo di lettura: 2 minuti Le nuove fattispecie di reato che la riforma “Cartabia” ha reso perseguibili a querela.

Circolazione stradale, Civile, Giurisprudenza, Lesioni, Salute

Lesioni micro-permanenti ed accertamenti strumentali

by avv. Andrea Spreafico / 13 Gennaio 20232 Aprile 2023

Tempo di lettura: 2 minuti Anche nel caso delle lesioni c.d. micro-permanenti devono ritenersi ammissibili fonti di prova diverse dai referti di esami strumentali.

Giurisprudenza, Infortuni, Lesioni, Penale, Società

La responsabilità dell’ente ex 231/2001 in caso di infortunio

by avv. Andrea Spreafico / 4 Novembre 20222 Aprile 2023

Tempo di lettura: 3 minuti La responsabilità dell’ente ex 231/2001 in caso di infortunio è stata oggetto di una recente sentenza della Corte di cassazione. La pronuncia ha offerto una…

Civile, Giurisprudenza, Lesioni, Patrimonio, Salute

La valutazione equitativa dei danni da tardiva diagnosi

by avv. Andrea Spreafico / 6 Ottobre 20222 Aprile 2023

Tempo di lettura: 2 minuti La liquidazione del danno da tardiva diagnosi non può tradursi in una preventiva “tariffazione della persona”, essendo al riguardo da considerarsi aspetti personalistici che rendono necessariamente individuale e specifica la relativa quantificazione nel singolo caso concreto.

Giurisprudenza, Lesioni, Penale, Persone

È colpevole di violenza sessuale di gruppo chi è presente al fatto contribuendo moralmente

by avv. Andrea Spreafico / 9 Settembre 202214 Marzo 2023

Tempo di lettura: 2 minuti La presenza sul luogo del fatto può configurare un contributo al delitto di violenza sessuale di gruppo qualora, pur non realizzando l’azione tipica, costituisca una condotta di “partecipazione”.

Circolazione stradale, Civile, Giurisprudenza, Infortuni, Lavoro, Lesioni, Persone, Società

Infortunio in itinere e risarcimento del danno

by avv. Andrea Spreafico / 4 Marzo 202214 Marzo 2023

Tempo di lettura: 2 minuti L’infarto può configurare infortunio in itinere e dal corso a risarcimento del danno quando è eziologicamente collegato ad un fattore lavorativo.

Giurisprudenza, Lesioni, Penale, Persone

Responsabile penalmente il medico che cura con la medicina omeopatica

by avv. Andrea Spreafico / 21 Febbraio 202214 Marzo 2023

Tempo di lettura: 2 minuti Curare un tumore con la c.d. omeopatia viola l’obbligo connaturato con la professione medica di attivarsi a tutela della salute e della vita del paziente.

Giurisprudenza, Lesioni, Penale, Persone

Il rischio nelle discipline sportive

by avv. Andrea Spreafico / 7 Febbraio 202216 Marzo 2023

Tempo di lettura: 2 minuti Per la Corte di cassazione deve essere superata la scriminante del c.d. “rischio consentito” in favore dei criteri ordinari della colpa ex art. 43 c.p.

Circolazione stradale, Corte Costituzionale, Giurisprudenza, Lesioni, Penale

Le lesioni da incidente stradale restano procedibili d’ufficio

by avv. Andrea Spreafico / 21 Dicembre 202116 Marzo 2023

Tempo di lettura: 2 minuti La Corte Costituzionale si è nuovamente pronunciata sulla procedibilità d’ufficio dell’art. 590 bis c.p., rigettando con l’ordinanza n. 244/2021 le questioni di legittimità sollevate.

Giurisprudenza, Infortuni, Lesioni, Penale

La Cassazione ha censurato le deleghe di poteri nelle imprese medie e piccole

by avv. Andrea Spreafico / 8 Giugno 202116 Marzo 2023

Tempo di lettura: 2 minuti Con una recente sentenza, la Cassazione ha censurato le deleghe di poteri nelle imprese medie e piccole. Gli effetti di una simile affermazione possono essere…

Giurisprudenza, Infortuni, Lesioni, Penale

La posizione di garanzia negli infortuni sul lavoro

by avv. Andrea Spreafico / 20 Aprile 202116 Marzo 2023

Tempo di lettura: 4 minuti Da tempo la giurisprudenza di legittimità, partendo dal concetto di rischio, ha individuato stringenti criteri di delimitazione delle diverse posizioni di garanzia negli infortuni sul…

Navigazione articoli

← Older posts

Strumenti

Di seguito potete trovare gli strumenti che Vi permettono l'accesso a tutte le notizie pubblicate sul nostro sito:

Argomenti principali

Ricerca nel sito

Archivio degli articoli

Gli articoli più votati

5 (4)

I nuovi casi di procedibilità a querela

5 (3)

La natura dell’illecito urbanistico e la successione delle leggi nel tempo

4.7 (10)

Le novità in tema di reddito di cittadinanza

4.7 (6)

Le differenze tra agente e procacciatore di affari

4.4 (9)

Lo schema di Piano Genitoriale predisposto dal CNF

Copyright © 2023 STUDIO LEGALE ASSOCIATO SPREAFICO. Tutti i diritti riservati.
  • HOME
  • STUDIO LEGALE
    • DICONO DI NOI
  • SOCI
    • AVV. RICCARDO SPREAFICO
    • AVV. ANDREA SPREAFICO
    • AVV. GAIA SPREAFICO
  • ATTIVITA’
    • CONSULENZA STRAGIUDIZIALE
      • PARERI LEGALI E PRO VERITATE
        • RICHIEDI UN PARERE
      • RECUPERO DEI CREDITI (STRAGIUDIZIALE)
      • MEDIAZIONE E NEGOZIAZIONE ASSISTITA
    • ASSISTENZA GIUDIZIALE
      • CIVILE
        • RECUPERO DEI CREDITI (GIUDIZIALE)
        • RISARCIMENTO DEI DANNI
        • LE PROCEDURE DEL CODICE DELLA CRISI E LE PROCEDURE CONCORSUALI
        • SEPARAZIONE E DIVORZIO E REGOLAMENTAZIONE DEI FIGLI
      • PENALE
        • INDAGATI ED IMPUTATI
        • PERSONE OFFESE E DANNEGGIATI
      • AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
      • GRATUITO PATROCINIO
    • PREVENTIVI
  • NOVITA’
    • RESTA SEMPRE AGGIORNATO
    • ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    • REGISTRATI SUL NOSTRO SITO
  • CONTATTI
    • APPUNTAMENTI DA REMOTO
    • Socials
      • Linkedin
      • Facebook
    • Chat
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY & GDPR
    • LA NOSTRA POLITICA DI GESTIONE DEI COOKIES
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
STUDIO LEGALE ASSOCIATO SPREAFICO
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookies per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare la Vostra esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati.
Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Usiamo tecnologie come i cookies per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare la Vostra esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.