Tempo di lettura: 2 minuti Superbonus 110%: ecco le novità per il 2022. Con la Legge di bilancio sono stati prorogati […]
Tempo di lettura: 2 minuti Per il Garante, la conoscibilità dei dati dei donatori del 5 per mille da parte delle ONLUS richiede - oltre alla volontà degli interessati - un intervento normativo.
Tempo di lettura: 2 minuti Le fatture telefoniche a 28 giorni sono illecite. Così si sono pronunciate le Sezioni Unite civili […]
Tempo di lettura: 4 minuti Le più recenti affermazioni della giurisprudenza in tema di fondo patrimoniale permettono una (prudente) rivalutazione dello strumento a disposizione della famiglia.
Tempo di lettura: 3 minuti Nel caso di reati tributari, il limite alla espropriazione immobiliare della "prima casa", previsto dall'art. 76 del D.P.R. 602/1973, non impedisce l'adozione nè della confisca penale, sia essa diretta o per equivalente, nè del sequestro preventivo ad essa finalizzato.
Tempo di lettura: 2 minuti Non è di ostacolo all'applicazione delle agevolazioni "prima casa" la circostanza che l'acquirente dell'immobile sia al contempo proprietario di altro immobile (acquistato senza agevolazioni nel medesimo Comune) che, per qualsiasi ragione, sia inidoneo, per le ridotte dimensioni, ad essere destinato a sua abitazione.
Tempo di lettura: 2 minuti Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.L. 99/2021 "Decreto Fisco e Lavoro".
Tempo di lettura: 2 minuti In tema di utilizzabilità degli elementi raccolti illegittimamente dalla Guardia di Finanza durante una perquisizione s’è […]
Tempo di lettura: 2 minuti La confisca del profitto del reato è possibile anche se il reato è prescritto e l’imputato […]
Tempo di lettura: 2 minuti Le Sezioni Unite della Cassazione civile intervengono su due temi: la cessione di cubatura e l’imposta […]