Skip to content
STUDIO LEGALE ASSOCIATO SPREAFICO
Assistenza professionale in ambito civile e penale
  • HOME
  • STUDIO LEGALE
    • DICONO DI NOI
  • SOCI
    • AVV. RICCARDO SPREAFICO
    • AVV. ANDREA SPREAFICO
    • AVV. GAIA SPREAFICO
  • ATTIVITA’
    • CONSULENZA STRAGIUDIZIALE
      • PARERI LEGALI E PRO VERITATE
        • RICHIEDI UN PARERE
      • RECUPERO DEI CREDITI (STRAGIUDIZIALE)
      • MEDIAZIONE E NEGOZIAZIONE ASSISTITA
    • ASSISTENZA GIUDIZIALE
      • CIVILE
        • RECUPERO DEI CREDITI (GIUDIZIALE)
        • RISARCIMENTO DEI DANNI
        • LE PROCEDURE DEL CODICE DELLA CRISI E LE PROCEDURE CONCORSUALI
        • SEPARAZIONE E DIVORZIO E REGOLAMENTAZIONE DEI FIGLI
      • PENALE
        • INDAGATI ED IMPUTATI
        • PERSONE OFFESE E DANNEGGIATI
      • AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
      • GRATUITO PATROCINIO
    • PREVENTIVI
  • NOVITA’
    • RESTA SEMPRE AGGIORNATO
    • ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    • REGISTRATI SUL NOSTRO SITO
  • CONTATTI
    • APPUNTAMENTI DA REMOTO
    • Socials
      • Linkedin
      • Facebook
    • Chat
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY & GDPR
    • LA NOSTRA POLITICA DI GESTIONE DEI COOKIES
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni

Tag: corte

Civile, Condominio, Giurisprudenza, Urbanistico - Edilizia

La Cassazione chiarisce la differenza tra “accessori” e “pertinenze”

by avv. Andrea Spreafico / 21 Ottobre 202228 Giugno 2023

Tempo di lettura: 2 minuti Per le “pertinenze” non opera un vincolo di necessaria contiguità fisica, mentre gli “accessori” necessitano del vincolo della funzionalità.

Civile, Contratti, Giurisprudenza, Lavoro

La successione dei contratti di lavoro interinale

by avv. Andrea Spreafico / 13 Ottobre 20222 Aprile 2023

Tempo di lettura: 4 minuti Una interpretazione conforme della normativa interna impone di verificare se, nel caso concreto, il successivo e continuo invio mediante missioni del medesimo lavoratore possa condurre ad un abusivo ricorso all’istituto della somministrazione.

Circolazione stradale, Civile, Giurisprudenza, Lavoro, Salute

La Cassazione sulla differenza tra infortunio in itinere ed infortunio sul lavoro

by avv. Andrea Spreafico / 11 Ottobre 20222 Aprile 2023

Tempo di lettura: 2 minuti Correlazione con l’attività lavorativa e tratta casa-lavoro differenziano l’infortunio sul lavoro dall’infortunio in itinere.

Giurisprudenza, Penale

Le Sezioni Unite sul termine per adempiere all’obbligo risarcitorio

by avv. Andrea Spreafico / 7 Ottobre 20222 Aprile 2023

Tempo di lettura: < 1 minuti Il termine entro il quale l’imputato deve provvedere all’obbligo risarcitorio va fissato dal giudice in sentenza; ovvero, in mancanza, dal giudice dell’impugnazione o da quello della esecuzione.

Civile, Condominio, Giurisprudenza

Il quorum deliberativo dell’assemblea condominiale in seconda convocazione

by avv. Andrea Spreafico / 7 Ottobre 20222 Aprile 2023

Tempo di lettura: 2 minuti Il quorum deliberativo dell’assemblea condominiale in seconda convocazione deve superare il 50% dei presenti. La Corte di cassazione lo ha ribadito, analizzando un caso relativo…

Civile, Condominio, Giurisprudenza, Privacy

I rapporti tra videosorveglianza, atti vandalici e privacy dei vicini

by avv. Andrea Spreafico / 19 Settembre 202214 Marzo 2023

Tempo di lettura: 2 minuti I rapporti tra videosorveglianza, atti vandalici e privacy dei vicini. Il bilanciamento tra diritto alla sicurezza e diritto alla privacy trova nuovi equilibri, dopo l’ordinanza…

Civile, Famiglia, Giurisprudenza, Separazioni e divorzi

Il diritto dell’ex coniuge ad una quota del TFR

by avv. Andrea Spreafico / 5 Settembre 202214 Marzo 2023

Tempo di lettura: 2 minuti La sussistenza delle condizioni previste dalla legge per l’ottenimento della quota del TFR va verificata al momento in cui nasce il diritto all’ottenimento del menzionato trattamento nei confronti del datore di lavoro.

Civile, Contratti, Giurisprudenza

La diligenza media dell’Agente immobiliare

by avv. Andrea Spreafico / 7 Luglio 20215 Luglio 2021

Tempo di lettura: 2 minuti La Corte di cassazione ha nel tempo delineato cosa si debba intendere per diligenza media, che deve caratterizzare l’operato degli Agenti immobiliari e che ne delinea gli ambiti di responsabilità.

Giurisprudenza, Patrimonio, Penale, Tributi

Utilizzabilità degli elementi raccolti illegittimamente dalla Guardia di Finanza

by avv. Andrea Spreafico / 30 Giugno 202130 Giugno 2021

Tempo di lettura: 2 minuti In tema di utilizzabilità degli elementi raccolti illegittimamente dalla Guardia di Finanza durante una perquisizione s’è recentemente espressa la Corte Suprema di cassazione. La una…

Corte Costituzionale, Giurisprudenza, Persone, Urbanistico - Edilizia

Incostituzionale la sospensione delle esecuzioni sulle prime case

by avv. Andrea Spreafico / 23 Giugno 202125 Giugno 2021

Tempo di lettura: 2 minuti E’ incostituzionale la sospensione delle esecuzioni sulle prime case. È, in particolare, illegittima la seconda proroga (dall’1 Gennaio al 30 Giugno 2021 – ne avevamo…

Navigazione articoli

← Older posts

Strumenti

Di seguito potete trovare gli strumenti che Vi permettono l'accesso a tutte le notizie pubblicate sul nostro sito:

Argomenti principali

Ricerca nel sito

Archivio degli articoli

Gli articoli più votati

5 (4)

I nuovi casi di procedibilità a querela

5 (3)

La natura dell’illecito urbanistico e la successione delle leggi nel tempo

4.7 (6)

Niente vacanze per il genitore che non versa il mantenimento ai figli

4.7 (10)

Le novità in tema di reddito di cittadinanza

4.7 (6)

Le differenze tra agente e procacciatore di affari

Copyright © 2023 STUDIO LEGALE ASSOCIATO SPREAFICO. Tutti i diritti riservati.
  • HOME
  • STUDIO LEGALE
    • DICONO DI NOI
  • SOCI
    • AVV. RICCARDO SPREAFICO
    • AVV. ANDREA SPREAFICO
    • AVV. GAIA SPREAFICO
  • ATTIVITA’
    • CONSULENZA STRAGIUDIZIALE
      • PARERI LEGALI E PRO VERITATE
        • RICHIEDI UN PARERE
      • RECUPERO DEI CREDITI (STRAGIUDIZIALE)
      • MEDIAZIONE E NEGOZIAZIONE ASSISTITA
    • ASSISTENZA GIUDIZIALE
      • CIVILE
        • RECUPERO DEI CREDITI (GIUDIZIALE)
        • RISARCIMENTO DEI DANNI
        • LE PROCEDURE DEL CODICE DELLA CRISI E LE PROCEDURE CONCORSUALI
        • SEPARAZIONE E DIVORZIO E REGOLAMENTAZIONE DEI FIGLI
      • PENALE
        • INDAGATI ED IMPUTATI
        • PERSONE OFFESE E DANNEGGIATI
      • AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
      • GRATUITO PATROCINIO
    • PREVENTIVI
  • NOVITA’
    • RESTA SEMPRE AGGIORNATO
    • ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    • REGISTRATI SUL NOSTRO SITO
  • CONTATTI
    • APPUNTAMENTI DA REMOTO
    • Socials
      • Linkedin
      • Facebook
    • Chat
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY & GDPR
    • LA NOSTRA POLITICA DI GESTIONE DEI COOKIES
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookies per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare la Vostra esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}