Le nuove tutele per i consumatori digitali
Tempo di lettura: 2 minutiCon l’attuazione della Direttiva Omnibus sono state introdotte nuove tutele per i consumatori, soprattutto in ambito digitale.
Categoria inerente le norme penali e la giurisprudenza in ambito penale.
Tempo di lettura: 2 minutiCon l’attuazione della Direttiva Omnibus sono state introdotte nuove tutele per i consumatori, soprattutto in ambito digitale.
Tempo di lettura: 3 minutiLa banca deve avvisare il fideiussore di ogni significativo peggioramento delle condizioni patrimoniali del debitore, poichè in caso di omissione la garanzia fideiussoria può perdere efficacia.
Tempo di lettura: 2 minutiNel caso ricorrano determinate condizioni, per la Corte di cassazione non è punibile la coltivazione domestica di marijuana.
Tempo di lettura: 2 minutiAlla riunione del 16 Febbraio 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge n. 11/2023 contenente “Misure urgenti in materia di cessione di crediti d’imposta relativi agli incentivi fiscali”, con cui sono stati cancellati la cessione del credito e lo sconto in fattura.
Tempo di lettura: 3 minutiIn tema di responsabilità medica, la punibilità è esclusa quando sono rispettate le linee guida o, in mancanza, le buone pratiche clinico-assistenziali.
Tempo di lettura: 2 minutiLa colpa grave dell’utente è ravvisabile ogni qualvolta siano rinvenibili indici di inattendibilità o di anomalie nel messaggio ricevuto e contenente la richiesta truffaldina di comunicazione dei suoi dati personali.
Tempo di lettura: 2 minutiLe nuove fattispecie di reato che la riforma “Cartabia” ha reso perseguibili a querela.
Tempo di lettura: 2 minutiAnche nel caso delle lesioni c.d. micro-permanenti devono ritenersi ammissibili fonti di prova diverse dai referti di esami strumentali.
Tempo di lettura: 2 minutiLa riforma del codice di procedura penale ha modificato buona parte delle norme processuali penali; alcune delle quali meritano attenzione perchè incidono su alcuni aspetti di pubblico e generale interesse.
Tempo di lettura: 2 minutiDiritto all’oblio: la deindicizzazione extra UE. Una recente ordinanza della Corte di cassazione ha offerto spunti innovati in materia ed esteso la tutela dei cittadini.…