Il rischio nelle discipline sportive
Tempo di lettura: 2 minutiPer la Corte di cassazione deve essere superata la scriminante del c.d. “rischio consentito” in favore dei criteri ordinari della colpa ex art. 43 c.p.
Categoria inerente le norme e le sentenze in sede penale che attengono le lesioni.
Tempo di lettura: 2 minutiPer la Corte di cassazione deve essere superata la scriminante del c.d. “rischio consentito” in favore dei criteri ordinari della colpa ex art. 43 c.p.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte Costituzionale si è nuovamente pronunciata sulla procedibilità d’ufficio dell’art. 590 bis c.p., rigettando con l’ordinanza n. 244/2021 le questioni di legittimità sollevate.
Tempo di lettura: 2 minutiCon una recente sentenza, la Cassazione ha censurato le deleghe di poteri nelle imprese medie e piccole. Gli effetti di una simile affermazione possono essere…
Tempo di lettura: 4 minutiDa tempo la giurisprudenza di legittimità, partendo dal concetto di rischio, ha individuato stringenti criteri di delimitazione delle diverse posizioni di garanzia negli infortuni sul…
Tempo di lettura: 2 minutiLa mancata adozione delle protezioni dei macchinari è spesso causa (o concausa) degli infortuni sul lavoro. Sebbene, in genere, la contestazione elevata in caso di…
La tipologia dei danni che si possono subire o causare ad altri, sia in abito contrattuale che extracontrattuale, è vasta; ed in continuo aumento. La…
In questa pagina potete trovare, in ordine cronologico, gli articoli di approfondimento normativo e giurisprudenziale che pubblichiamo sul nostro sito per permettere a chiunque di…