La Cassazione chiarisce la differenza tra “accessori” e “pertinenze”
Per le “pertinenze” non opera un vincolo di necessaria contiguità fisica, mentre gli “accessori” necessitano del vincolo della funzionalità.
Per le “pertinenze” non opera un vincolo di necessaria contiguità fisica, mentre gli “accessori” necessitano del vincolo della funzionalità.
Il figlio di genitori divorziati, che abbia ampiamente superato la maggiore età e non abbia reperito una occupazione lavorativa stabile, non può soddisfare l’esigenza a una vita dignitosa mediante l’attuazione mera dell’obbligo di mantenimento del genitore.
Pubblicato il decreto contenente le indicazioni del Ministero della Transizione Ecologica sul risparmio energetico. Di seguito, ne analizziamo i punti principali. Le modalità di funzionamento…
Una interpretazione conforme della normativa interna impone di verificare se, nel caso concreto, il successivo e continuo invio mediante missioni del medesimo lavoratore possa condurre ad un abusivo ricorso all’istituto della somministrazione.
Correlazione con l’attività lavorativa e tratta casa-lavoro differenziano l’infortunio sul lavoro dall’infortunio in itinere.
Superbonus 110%: verso lo sblocco della cessione dei crediti con la nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia ha pubblicato la circolare sulle novità che hanno…
Il termine entro il quale l’imputato deve provvedere all’obbligo risarcitorio va fissato dal giudice in sentenza; ovvero, in mancanza, dal giudice dell’impugnazione o da quello della esecuzione.
Il quorum deliberativo dell’assemblea condominiale in seconda convocazione deve superare il 50% dei presenti. La Corte di cassazione lo ha ribadito, analizzando un caso relativo…
La liquidazione del danno da tardiva diagnosi non può tradursi in una preventiva “tariffazione della persona”, essendo al riguardo da considerarsi aspetti personalistici che rendono necessariamente individuale e specifica la relativa quantificazione nel singolo caso concreto.
Per la Corte di cassazione l’entità del credito dei chirografari che deve essere soddisfatto in misura non esigua.