Risarcimento del danno e sospensione condizionale della pena 4.4 (7)

Tempo di lettura: 3 minutiPer le Sezioni Unite penali, il giudice può subordinare, a norma dell’art. 165 c.p., il beneficio della sospensione condizionale della pena al pagamento della somma dovuta a titolo di risarcimento del danno, nonchè all’adempimento dell’obbligo della restituzione dei beni conseguiti per effetto del reato, solo a condizione che nel giudizio vi sia stata costituzione di parte civile.

Le micropermanenti si applicano solo ai sinistri stradali 4.7 (7)

Tempo di lettura: 3 minutiCon una recente ordinanza, la Corte di Cassazione – modificando il proprio orientamento in materia – ha ritenuto di limitare l’applicazione dell’art. 139 del Codice delle assicurazioni private esclusivamente alle lesioni derivanti dalla circolazione di veicoli a motore o dei natanti nonchè alle lesioni derivanti da colpa medica.

Le novità in tema di reddito di cittadinanza 4.7 (10)

Tempo di lettura: 8 minutiNel corso del 2023 sono molte le novità introdotte dal Governo in tema di reddito di cittadinanza.
Per comprendere meglio la materia, abbiamo scelto di riassumere innanzitutto le caratteristiche peculiari dell’istituto; e, nella seconda parte dell’articolo, di illustrare le novità previste a partire dall’1 Gennaio 2024.

×