Le fatture telefoniche a 28 giorni sono illecite
Tempo di lettura: 2 minutiLe fatture telefoniche a 28 giorni sono illecite.
Così si sono pronunciate le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione, dopo un lungo iter processuale.
Tempo di lettura: 2 minutiLe fatture telefoniche a 28 giorni sono illecite.
Così si sono pronunciate le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione, dopo un lungo iter processuale.
Tempo di lettura: 4 minutiLe più recenti affermazioni della giurisprudenza in tema di fondo patrimoniale permettono una (prudente) rivalutazione dello strumento a disposizione della famiglia.
Tempo di lettura: 2 minutiSono state depositate le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale sulla proroga della sospensione degli sfratti. Avevamo anticipato il deposito della sentenza (QUI →). Ora…
Tempo di lettura: 3 minutiConiuge tradito e richiesta dei danni all’amante: la Cassazione civile ha indicato quali siano i presupposti che debbano ricorrere perchè il coniuge possa ottenere il risarcimento.
Tempo di lettura: 3 minutiLe novità introdotte nel Codice della Strada dal D.L. Infrastrutture nel Codice della Strada sono entrate in vigore il 10 Novembre 2021.
Tempo di lettura: 2 minutiLa fattispecie di cui all’art. 660 c.p., nella forma che prevede l’uso del telefono, può essere integrata anche attraverso l’invio di messaggi attraverso sistema di messagistica telematica o sms.
Tempo di lettura: 2 minutiL’avv. Riccardo Spreafico festeggia oggi i 50 anni di toga. Dopo 25 anni di professione, fondava nel 1996 con il collega avv. Carlo Panzeri lo Studio Legale Panzeri & Spreafico, oggi divenuto Studio Legale Associato Spreafico che ad Agosto ha festeggiato i suoi primi 25 anni.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte di cassazione ha affermato che l’apposizione del termine deve considerarsi legittima se l’enunciazione dell’esigenza di sostituire lavoratori assenti risulti integrata dall’indicazione di elementi ulteriori che consentano di determinare il numero dei lavoratori da sostituire.
Tempo di lettura: 2 minutiLa misura del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa deve contenere le indicazioni specifiche necessarie alla sua applicazione concreta.
Tempo di lettura: 3 minutiCon l’approssimarsi della fine dell’anno ed il previsto termine della proroga, abbiamo fatto un’analisi delle problematiche connesse della sospensione degli sfratti.