Critiche al datore sui socials e legittimità del licenziamento
Tempo di lettura: 2 minutiCritiche al datore sui socials e legittimità del licenziamento. Il tema, tanto discusso, dei rapporti tra social media e lavoro dipendente è stato più volte…
Tempo di lettura: 2 minutiCritiche al datore sui socials e legittimità del licenziamento. Il tema, tanto discusso, dei rapporti tra social media e lavoro dipendente è stato più volte…
Tempo di lettura: 4 minutiLa Corte di cassazione, con la (lunga e complessa) sentenza del 20 Settembre 2022 n. 34630, ha specificato la definizione di rifiuti da cava. Da…
Tempo di lettura: < 1 minutoSilvana Sciarra succede a Giuliano Amato ed è la seconda donna a ricoprire la quinta carica più alta dello Stato.
Tempo di lettura: 2 minutiI rapporti tra videosorveglianza, atti vandalici e privacy dei vicini. Il bilanciamento tra diritto alla sicurezza e diritto alla privacy trova nuovi equilibri, dopo l’ordinanza…
Tempo di lettura: 2 minutiIn fase di separazione coniugale, il contributo di mantenimento deve essere quantificato in misura idonea a garantire, in via tendenziale, la conservazione del tenore di vita matrimoniale al coniuge economicamente debole.
Tempo di lettura: 2 minutiL’allarme della Guardia di finanza per le frodi sul Superbonus 110% che sarebbero arrivate alla cifra record di 5,6 miliardi di Euro.
Tempo di lettura: 2 minutiLa sopportazione delle infedeltà coniugali non esclude l’addebito della separazione. Questo è l’orientamento espresso dalla Corte di cassazione e, di seguito, ne analizziamo le ragioni.…
Tempo di lettura: 2 minutiVige il divieto di controllo occulto sull’attività lavorativa del dipendente, anche nel caso in cui le prestazioni lavorative siano svolte al di fuori dei locali aziendali.
Tempo di lettura: 2 minutiSuperbonus 110%: delibera annullabile se non all’ordine del giorno l’esame e l’apporvazione dello studio di fattibilità sui lavori.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni sollevate dal Consiglio di Stato sull’art. 76 del Codice del Terzo settore riguardante i contributi (in particolare per le ambulanze) riservati alle organizzazioni di volontariato.