Tamponamento “a catena”: chi paga i danni?
Tempo di lettura: 2 minutiTamponamento a catena: chi paga i danni? La Corte di cassazione torna sul tema per individuare i criteri di responsabilità.
Tempo di lettura: 2 minutiTamponamento a catena: chi paga i danni? La Corte di cassazione torna sul tema per individuare i criteri di responsabilità.
La consulenza e le attività stragiudiziali di recupero dei crediti di imprenditori, società, liberi professionisti e privati sono sempre state tra le materie di quotidiana…
La tipologia dei danni che si possono subire o causare ad altri, sia in abito contrattuale che extracontrattuale, è vasta; ed in continuo aumento. La…
LA RIFORMA CARTABIA E LE NOVITA’ IN TEMA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO Con l’entrata in vigore della Riforma “Cartabia”, i procedimenti di separazione e di…
L’Amministratore di sostegno è una figura istituita dal legislatore per aiutare le persone che, a causa di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica,…
Tempo di lettura: 2 minutiEnd of waste per carta e cartone: cessano di essere rifiuti, possono essere utilizzati per altri scopi e reintrodotti nel mercato.
Tempo di lettura: < 1 minutoPer la Cassazione, fingersi single è reato. E’ la Quinta Sezione penale ad averlo affermato, con la sentenza n. 5432 dell’11 febbraio 2021. Cerchiamo di…
Tempo di lettura: < 1 minutoLe Sezioni Unite penali si esprimono in tema di giudicato progressivo, confermando che possano essere messi in esecuzioni singoli capi irrevocabili.
Tempo di lettura: < 1 minutoLa Sesta Sezione civile della Corte di Cassazione è tornata in argomento “circolazione stradale” ed, in particolare, sugli accertamenti del tasso alcoolico dei conducenti, sancendo…
Tempo di lettura: < 1 minutoAlle Sezioni Unite le questioni relative alle notifiche degli atti tributari, con particolare riferimento all’irreperibilità del destinatario.