In vigore la nuova mediazione condominiale
Tempo di lettura: 2 minutiIn data 30 Giugno 2023 è entrata in vigore la nuova mediazione condominiale, introdotta dalla Riforma Cartabia.
Tempo di lettura: 2 minutiIn data 30 Giugno 2023 è entrata in vigore la nuova mediazione condominiale, introdotta dalla Riforma Cartabia.
Tempo di lettura: 4 minutiLa compravendita internazionale di merci e la competenza del Giudice, come individuata dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.
Tempo di lettura: 3 minutiLa domanda cumulata di separazione e divorzio introdotta dalla Riforma Cartabia rappresenta una della principali novità introdotte nel nostro ordinamento.
Ma con essa sono sorti dubbi interpretativi circa l’ammissibilità della domanda congiunta cumulata.
Tempo di lettura: 2 minutiIl Consiglio Nazionale Forense ha predisposto uno schema di Piano Genitoriale, per dare atto delle modalità della gestione dei figli minori adottate dai genitori in procinto di separarsi.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione ha affermato che bastano i messaggi scambiati con l’amante per l’addebito della separazione coniugale.
La compilazione del seguente modulo, in tutte le sue parti, consente di richiedere la formulazione di un preventivo di massima per le prestazioni di consulenza…
Tempo di lettura: 5 minutiLa Corte d’appello di Roma con una recente sentenza ha elencato le differenze esistenti tra l’agente ed il procacciatore di affari.
Tempo di lettura: 3 minutiLe Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che il decreto ingiuntivo emesso sulla base di clausole abusive contrarie ai diritti del consumatore non può essere titolo valido per l’esecuzione immobiliare.
Tempo di lettura: 3 minutiL’EDPB ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida europee per i data breach (9/2022), che riguarda soprattutto gli operatori extra UE.
Tempo di lettura: 2 minutiCon l’attuazione della Direttiva Omnibus sono state introdotte nuove tutele per i consumatori, soprattutto in ambito digitale.