I nuovi delitti di omicidio e lesioni nautiche
Tempo di lettura: 7 minutiLa Legge 138/2023 ha introdotto nel nostro ordinamento i nuovi delitti di omicidio nautico e lesioni nautiche, integrando rispettivamente gli artt. 589 bis e 590 bis c.p.
Tempo di lettura: 7 minutiLa Legge 138/2023 ha introdotto nel nostro ordinamento i nuovi delitti di omicidio nautico e lesioni nautiche, integrando rispettivamente gli artt. 589 bis e 590 bis c.p.
Tempo di lettura: 3 minutiPer le Sezioni Unite penali, il giudice può subordinare, a norma dell’art. 165 c.p., il beneficio della sospensione condizionale della pena al pagamento della somma dovuta a titolo di risarcimento del danno, nonchè all’adempimento dell’obbligo della restituzione dei beni conseguiti per effetto del reato, solo a condizione che nel giudizio vi sia stata costituzione di parte civile.
Tempo di lettura: 6 minutiLe clausole vessatorie sono le clausole contrattuali che determinano uno squilibrio delle prestazioni (diritti e obblighi) a vantaggio di un contraente e a sfavore dell’altro.
Tempo di lettura: 4 minutiAutovelox e segnaletica stradale: la Corte di Cassazione ha affermato che debba essere annullata la multa elevata mediante l’uso di un apparecchio posizionato a meno di 1 km dal segnale stradale che impone il limite di velocità.
Tempo di lettura: 4 minutiSecondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, può essere revocato il passaporto al genitore che non versa il mantenimento ai figli.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione ha tracciato i confini della responsabilità del mediatore reticente, ossia del professionista che tace alle parti informazioni che gli sono o gli dovrebbero essere note.
Tempo di lettura: 4 minutiIl nuovo Regolamento europeo relativo alle macchine è stato pubblicato in data 29 Giugno 2023 nella Gazzetta ufficiale dell’UE.
Tempo di lettura: 3 minutiLa recente ordinanza della Corte di Cassazione (Cass. civ. Sez. II ord. 12 Giugno 2023 n. 16518) ci ha offerto una definizione del decoro architettonico degli edifici.
Tempo di lettura: 5 minutiPer la Cassazione va condannato ex D.Lgs. 231/2001 chi risparmia sulla sicurezza, traendone appunto un vantaggio quale il risparmio di spesa o la riduzione dei tempi di lavorazione.
Tempo di lettura: 4 minutiLa compravendita internazionale di merci e la competenza del Giudice, come individuata dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.