Le differenze tra agente e procacciatore di affari
Tempo di lettura: 5 minutiLa Corte d’appello di Roma con una recente sentenza ha elencato le differenze esistenti tra l’agente ed il procacciatore di affari.
Tempo di lettura: 5 minutiLa Corte d’appello di Roma con una recente sentenza ha elencato le differenze esistenti tra l’agente ed il procacciatore di affari.
Tempo di lettura: 3 minutiLe Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che il decreto ingiuntivo emesso sulla base di clausole abusive contrarie ai diritti del consumatore non può essere titolo valido per l’esecuzione immobiliare.
Tempo di lettura: 3 minutiL’EDPB ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida europee per i data breach (9/2022), che riguarda soprattutto gli operatori extra UE.
Tempo di lettura: 3 minutiNuovi obblighi di cooperazione per le piattaforme digitali previsti dalla DAC – Directive Administrative Cooperation 7 (Direttiva 2021/514/UE)
Tempo di lettura: 2 minutiCon l’attuazione della Direttiva Omnibus sono state introdotte nuove tutele per i consumatori, soprattutto in ambito digitale.
Tempo di lettura: 2 minutiIn tema di separazione, la Corte di cassazione ha precisato che i criteri di ripartizione delle spese straordinarie per i figli debbano essere motivati dal Giudice.
Tempo di lettura: 3 minutiLa banca deve avvisare il fideiussore di ogni significativo peggioramento delle condizioni patrimoniali del debitore, poichè in caso di omissione la garanzia fideiussoria può perdere efficacia.
Tempo di lettura: 3 minutiIl Piano genitoriale: analizziamo cosa sia il nuovo adempimento obbligatorio per i procedimenti di separazione e divorzio.