Le responsabilità del consulente nei delitti di bancarotta
Tempo di lettura: 2 minutiLe responsabilità dei professionisti nell’ambito dei reati “pre-fallimentari” e fallimentari.
Tempo di lettura: 2 minutiLe responsabilità dei professionisti nell’ambito dei reati “pre-fallimentari” e fallimentari.
Tempo di lettura: < 1 minutoL’assicurazione RC deve rifondere all’assicurato le spese legali che quest’ultimo abbia sostenuto per resistere in giudizio.
Tempo di lettura: 2 minutiTamponamento a catena: chi paga i danni? La Corte di cassazione torna sul tema per individuare i criteri di responsabilità.
Tempo di lettura: 2 minutiLa presenza sempre più massiccia di animali selvatici a ridosso delle aree urbane sta determinando una crescita esponenziale delle problematiche ad essi connesse. In particolare,…
Tempo di lettura: < 1 minutoPer la Cassazione, fingersi single è reato. E’ la Quinta Sezione penale ad averlo affermato, con la sentenza n. 5432 dell’11 febbraio 2021. Cerchiamo di…
Tempo di lettura: < 1 minutoPronuncia che farà discutere quella emessa dalla Terza Sezione penale della Cassazione, con numero 31760/2020 ! La Corte ha infatti affermato che “le pubbliche piazze,…
Tempo di lettura: < 1 minutoLe Sezioni Unite penali si esprimono in tema di giudicato progressivo, confermando che possano essere messi in esecuzioni singoli capi irrevocabili.
Tempo di lettura: 3 minutiL’ordinanza n. 2904/2021 depositata lo scorso 8 febbraio dalla Terza Sezione civile della Corte di Cassazione offre lo spunto per parlare di alcuni aspetti di…
Tempo di lettura: < 1 minutoLa Sesta Sezione civile della Corte di Cassazione è tornata in argomento “circolazione stradale” ed, in particolare, sugli accertamenti del tasso alcoolico dei conducenti, sancendo…
Tempo di lettura: < 1 minutoLa validità delle clausole, rapporti tra contratto preliminare e definitivo (nella compravendita immobiliare).