Illegittima la segnalazione alla Centrale Rischi per un solo ritardo nei pagamenti
Tempo di lettura: < 1 minutoCon l’ordinanza n. 3130 del 9 febbraio 2021 la Corte di Cassazione ha ritenuto illegittima la segnalazione alla Crif per un solo ritardo.
Tempo di lettura: < 1 minutoCon l’ordinanza n. 3130 del 9 febbraio 2021 la Corte di Cassazione ha ritenuto illegittima la segnalazione alla Crif per un solo ritardo.
Tempo di lettura: 2 minutiPer la Corte di Cassazione è valido il contratto preliminare avente ad oggetto la compravendita di un immobile con abusi edilizi, in quanto per sua natura ha esclusivamente efficacia obbligatoria tra le parti sottoscriventi.
Tempo di lettura: 2 minutiLa mancata adozione delle protezioni dei macchinari è spesso causa (o concausa) degli infortuni sul lavoro. Sebbene, in genere, la contestazione elevata in caso di…
Tempo di lettura: 2 minutiIl patto di non concorrenza è nullo laddove il corrispettivo «non è pattuito», ovvero sia simbolico o manifestamente iniquo o sproporzionato.
Tempo di lettura: 3 minutiLe Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione sono intervenute a dirimere la materia, elencando la serie di principi che devono regolare l’accertamento della ricorrenza del caso fortuito in occasione dei danni causati da eventi meteorici di particolare intensità.
Tempo di lettura: 2 minutiLe responsabilità dei professionisti nell’ambito dei reati “pre-fallimentari” e fallimentari.
Tempo di lettura: < 1 minutoL’assicurazione RC deve rifondere all’assicurato le spese legali che quest’ultimo abbia sostenuto per resistere in giudizio.
Tempo di lettura: 2 minutiTamponamento a catena: chi paga i danni? La Corte di cassazione torna sul tema per individuare i criteri di responsabilità.
Tempo di lettura: 2 minutiLa presenza sempre più massiccia di animali selvatici a ridosso delle aree urbane sta determinando una crescita esponenziale delle problematiche ad essi connesse. In particolare,…
Tempo di lettura: < 1 minutoPer la Cassazione, fingersi single è reato. E’ la Quinta Sezione penale ad averlo affermato, con la sentenza n. 5432 dell’11 febbraio 2021. Cerchiamo di…