Novità in tema di sicurezza sul lavoro
Tempo di lettura: 5 minutiIl D.L. 31 ottobre 2025 n. 159 ha introdotto alcune novità in tema di sicurezza sul lavoro, che abbiamo analizzato ed approfondito in questo nostro…
Categoria inerente le norme e le sentenze in sede penale che attengono gli infortuni.
Tempo di lettura: 5 minutiIl D.L. 31 ottobre 2025 n. 159 ha introdotto alcune novità in tema di sicurezza sul lavoro, che abbiamo analizzato ed approfondito in questo nostro…
Tempo di lettura: 4 minutiLa Corte di Cassazione è tornata a delineare i contorni della responsabilità del committente per infortunio. Avevamo già avuto modo di trattare l’argomento nell’articolo pubblicato…
Tempo di lettura: 9 minutiIl D.L.vo 40/2021 ha introdotto una disciplina organica per la pratica degli sport invernali e per evitare gli infortuni sulle piste da sci.
Tempo di lettura: 3 minutiIl danno differenziale e la rendita Inail: la Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha delineato i principi che regolano la materia e le modalità corrette di calcolo.
Tempo di lettura: 11 minutiInfortuni sul lavoro: la nostra guida pratica per il datore di lavoro, con l’indicazione di tutti gli aspetti che necessitano della sua attenzione.
Tempo di lettura: 3 minutiCon una recente ordinanza, la Corte di Cassazione – modificando il proprio orientamento in materia – ha ritenuto di limitare l’applicazione dell’art. 139 del Codice delle assicurazioni private esclusivamente alle lesioni derivanti dalla circolazione di veicoli a motore o dei natanti nonchè alle lesioni derivanti da colpa medica.
Tempo di lettura: 5 minutiPer la Cassazione va condannato ex D.Lgs. 231/2001 chi risparmia sulla sicurezza, traendone appunto un vantaggio quale il risparmio di spesa o la riduzione dei tempi di lavorazione.
Tempo di lettura: 3 minutiLa responsabilità dell’ente ex 231/2001 in caso di infortunio è stata oggetto di una recente sentenza della Corte di cassazione. La pronuncia ha offerto una…
Tempo di lettura: 2 minutiL’infarto può configurare infortunio in itinere e dal corso a risarcimento del danno quando è eziologicamente collegato ad un fattore lavorativo.
Tempo di lettura: 2 minutiCon una recente sentenza, la Cassazione ha censurato le deleghe di poteri nelle imprese medie e piccole. Gli effetti di una simile affermazione possono essere…