E’ legittimo l’obbligo vaccinale per il personale sanitario
Tempo di lettura: 4 minutiE’ legittimo l’obbligo vaccinale per il personale sanitario: così ha deciso il Consiglio di Stato. La sentenza pone un punto fermo in materia; ed è…
Le più recenti sentenze e delle decisioni dei principali organi giudicanti italiani, che interpretano le leggi applicandole ai casi concreti.
Tempo di lettura: 4 minutiE’ legittimo l’obbligo vaccinale per il personale sanitario: così ha deciso il Consiglio di Stato. La sentenza pone un punto fermo in materia; ed è…
Tempo di lettura: < 1 minutoLa Corte Costituzionale ha ritenuto non fondate le censure dei provvedimenti di proroga della sospensione degli sfratti.
Tempo di lettura: 2 minutiIl Tribunale di Milano ha pubblicato le nuove linee guida per le Consulenze nelle cause di separazione, divorzio e responsabilità genitoriale dei figli di coppie non coniugate.
Tempo di lettura: 2 minutiPer le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione sussiste l’obbligo di motivazione per il sequestro di beni operato a sensi dell’art. 321 comma II c.p.p. e finalizzato alla confisca.
Tempo di lettura: 2 minutiLegittimo il licenziamento del manager per i post su Facebook: quando la condotta è diffamatoria e lede il vincolo fiduciario lavorativo.
Tempo di lettura: 2 minutiLe prescrizioni contenute nei piani regolatori e nei regolamenti edilizi non sono derogabili dai privati, in quanto tutelano l’interesse generale a un prefigurato modello urbanistico.
Tempo di lettura: 2 minutiL’elevato tasso alcolemico non è sufficiente per la condanna nel caso in cui si tratti di un fatto episodico e senza conseguenze.
Tempo di lettura: 2 minutiQuando è possibile e d’interesse per la tutela dei diritti del minore la sua collocazione paritetica presso il padre e presso la madre, può ritenersi giustificata la previsione del suo mantenimento “in forma diretta” da parte di ciascun genitore.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Cassazione chiarisce quali siano le circostanze in presenza delle quali possa essere ipotizzata la mala gestio nella gestione patrimoniale da parte dell’intermediario per i risultati negativi derivanti dallo scostamento dal benchmark prescelto dal cliente.
Tempo di lettura: 2 minutiLa pubblicazione sui social media di foto e video dei figli minorenni senza il consenso di entrambi i genitori integra un comportamento illecito.