Vaccini ai figli: in caso di disaccordo tra i genitori decide il Giudice
Tempo di lettura: 2 minutiIn caso di disaccordo tra i genitori, è il Giudice a decidere in merito alla somministrazione del vaccino anti covid-19 ai figli minori.
Categoria inerente le norme civili e la giurisprudenza in ambito civile.
Tempo di lettura: 2 minutiIn caso di disaccordo tra i genitori, è il Giudice a decidere in merito alla somministrazione del vaccino anti covid-19 ai figli minori.
Tempo di lettura: 3 minutiNel caso di reati tributari, il limite alla espropriazione immobiliare della “prima casa”, previsto dall’art. 76 del D.P.R. 602/1973, non impedisce l’adozione nè della confisca penale, sia essa diretta o per equivalente, nè del sequestro preventivo ad essa finalizzato.
Tempo di lettura: 2 minutiIl tema della verifica del green pass ha causato un ampio dibattito. Tanto da far intervenire, in più occasioni, il Ministro dell’Interno. In data 10…
Tempo di lettura: 2 minutiL’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione ha pubblicato la Relazione n. 74/2021, inerente la portata applicativa dell’art. 7 comma II del D.L. n. 105/2021 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”,
Tempo di lettura: 2 minutiNon è di ostacolo all’applicazione delle agevolazioni “prima casa” la circostanza che l’acquirente dell’immobile sia al contempo proprietario di altro immobile (acquistato senza agevolazioni nel medesimo Comune) che, per qualsiasi ragione, sia inidoneo, per le ridotte dimensioni, ad essere destinato a sua abitazione.
Tempo di lettura: 2 minutiPubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto sostegni bis: tutte le novità sul green pass e sulle zone.
Tempo di lettura: 2 minuti Il Garante Privacy ha espresso parere favorevole sullo schema di regolamento predisposto dal Ministero della Giustizia che disciplina il trattamento dei dati giudiziari in una pluralità di ambiti e contesti. Il testo rafforza in maniera significativa le tutele previste per le persone.
Tempo di lettura: 2 minutiNel caso di acquisto di immobile dopo il matrimonio tra coniugi in regime di comunione legale, non è sufficiente per l’esclusione del bene dalla comunione il concorde riconoscimento da parte dei coniugi della natura personale del bene, ma anche l’effettiva sussistenza di una delle cause di esclusione dalla comunione tassativamente indicate dall’art. 179 comma I lett. c), d) ed f) del Codice Civile
Tempo di lettura: < 1 minutoLe comunicazioni di smart working devono essere trasmesse dai datori di lavoro esclusivamente tramite l’apposito applicativo informatico disponibile sul sito internet del Ministero del Lavoro (nota Min. Lav. 14 luglio 2021 n. 2548).
Tempo di lettura: 2 minutiPubblicate le Linee guida del Garante, che hanno specifico riferimento all’utilizzo di cookies e di altri strumenti di tracciamento degli utenti.