Revoca dell’assegno divorzile all’ex che ha ricevuto un lascito
Tempo di lettura: 2 minutiLa revoca dell’assegno divorzile all’ex che ha ricevuto un lascito è possibile in caso di significativa modifica delle sue condizioni economiche.
Tempo di lettura: 2 minutiLa revoca dell’assegno divorzile all’ex che ha ricevuto un lascito è possibile in caso di significativa modifica delle sue condizioni economiche.
Tempo di lettura: 2 minutiAnche nel caso delle lesioni c.d. micro-permanenti devono ritenersi ammissibili fonti di prova diverse dai referti di esami strumentali.
Le azioni di recupero dei crediti si sviluppano, in genere, nell’ottenimento del titolo esecutivo; e, successivamente, nell’esecuzione forzata su mobili, immobili, crediti prezzo terzi. Gli…
Tempo di lettura: 2 minutiUna interessante sentenza della Corte di cassazione si è occupata del diritto alla revisione del prezzo nella vendita a corpo. Ne trattiamo di seguito i…
Tempo di lettura: 4 minutiIn tema di ripartizione degli oneri condominiali tra nudo proprietario e usufruttuario, la Corte di Cassazione ha recentemente offerto una serie di chiarimenti, anche precisando quali siano le norme applicabili ratione temporis in materia.
Tempo di lettura: 2 minutiPer le “pertinenze” non opera un vincolo di necessaria contiguità fisica, mentre gli “accessori” necessitano del vincolo della funzionalità.
Tempo di lettura: 2 minutiIl figlio di genitori divorziati, che abbia ampiamente superato la maggiore età e non abbia reperito una occupazione lavorativa stabile, non può soddisfare l’esigenza a una vita dignitosa mediante l’attuazione mera dell’obbligo di mantenimento del genitore.
Tempo di lettura: 4 minutiUna interpretazione conforme della normativa interna impone di verificare se, nel caso concreto, il successivo e continuo invio mediante missioni del medesimo lavoratore possa condurre ad un abusivo ricorso all’istituto della somministrazione.
Tempo di lettura: 2 minutiCorrelazione con l’attività lavorativa e tratta casa-lavoro differenziano l’infortunio sul lavoro dall’infortunio in itinere.
Tempo di lettura: 2 minutiIl quorum deliberativo dell’assemblea condominiale in seconda convocazione deve superare il 50% dei presenti. La Corte di cassazione lo ha ribadito, analizzando un caso relativo…