Entrato in vigore l’alcolock
Tempo di lettura: 4 minutiIn data 26 Luglio 2025 è entrato in vigore l’obbligo di adozione dell’alcolock, il dispositivo che impedisce l’avvio del motore se rileva la presenza di alcol nel respiro del conducente.
Categoria inerente le norme ed i regolamenti di nuova approvazione.
Tempo di lettura: 4 minutiIn data 26 Luglio 2025 è entrato in vigore l’obbligo di adozione dell’alcolock, il dispositivo che impedisce l’avvio del motore se rileva la presenza di alcol nel respiro del conducente.
Tempo di lettura: 3 minutiL’impatto e lo sviluppo futuro dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel sistema imprenditoriale e produttivo del nostro Paese sono stati analizzati da ISTAT e Confindustria.
Tempo di lettura: 4 minutiLa Legge 27 Maggio 2025 n. 78 ha chiarito alcuni dubbi interpretativi in materia di polizze catastrofali e dei relativi obblighi per gli imprenditori.
Tempo di lettura: 6 minutiIl rapporto tra sistemi di intelligenza artificiale e responsabilità derivanti dal loro uso, alla luce delle disposizioni del Regolamento UE 2024/1689.
Tempo di lettura: 4 minutiIl D.P.R. 13 Gennaio 2025 n. 12 ha introdotto il Regolamento con le Tabelle uniche nazionali per i risarcimenti delle lesioni conseguenti a sinistri stradali e nautici nonchè alla colpa medica.
Entrerà in vigore il 5 Marzo 2025.
Tempo di lettura: 5 minutiCon il Decreto 21 Gennaio 2025 il Ministero dell’Interno ha pubblicato le Nuove linee guida per la sicurezza dei locali pubblici, da applicarsi al loro interno e nelle immediate
vicinanze.
Tempo di lettura: 3 minutiAbbiamo analizzato tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, che caratterizzeranno il prossimo futuro dei c.d. bonus edilizi.
Tempo di lettura: 3 minutiIl Ministero dell’Interno, con la circolare n. 38138 del 18 Novembre 2024, ha precisato come i gestori delle strutture ricettive debbano assolvere all’obbligo di identificazione degli ospiti.
Tempo di lettura: 5 minutiSono state definitivamente approvate le modifiche che verranno introdotte al Codice della Strada (D.Lgs. 30 Aprile 1992 n. 285) e che entreranno in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Tempo di lettura: 3 minutiIn tema di notifica effettuata dal difensore tramite pec, le Sezioni Unite Civili hanno risolto il contrasto giurisprudenziale affermando che la notifica non si perfezioni in caso di “casella piena” per causa imputabile al destinatario.