Il rischio nelle discipline sportive
Tempo di lettura: 2 minutiPer la Corte di cassazione deve essere superata la scriminante del c.d. “rischio consentito” in favore dei criteri ordinari della colpa ex art. 43 c.p.
Categoria inerente le norme penali e la giurisprudenza in ambito penale.
Tempo di lettura: 2 minutiPer la Corte di cassazione deve essere superata la scriminante del c.d. “rischio consentito” in favore dei criteri ordinari della colpa ex art. 43 c.p.
Tempo di lettura: 2 minutiIl concetto di pertinenza urbanistica è meno ampio di quello civilistico previsto dall’art. 817 c.c.
Tempo di lettura: 2 minutiLa natura dell’illecito urbanistico e la successione delle leggi nel tempo. Un tema piuttosto complesso, anche per la giurisprudenza che nel corso del tempo si…
Tempo di lettura: 2 minutiIntegrano il delitto di atti persecutori le condotte di reiterate molestie, attuate sostituendosi alla vittima tramite profili social e account internet falsamente a lei riconducibili, mediante i quali si palesi a terzi la disponibilità ad approcci sessuali.
Tempo di lettura: 3 minutiL’assenza del consenso dei condomini è un presupposto che il Comune deve accertare in sede istruttoria e si presenta come condizionante la legittimità del titolo abilitativo per la realizzazione delle opere.
Tempo di lettura: < 1 minutoNon può configurarsi, a priori, un diritto dell’interessato ad ottenere la somministrazione di un determinato tipo di vaccino anziché un altro.
Tempo di lettura: 2 minutiSuperbonus 110%: ecco le novità per il 2022. Con la Legge di bilancio sono stati prorogati la maggior parte dei bonus edilizi. Vediamo, di seguito,…
Tempo di lettura: 2 minutiLe prescrizioni dei piani regolatori generali e degli annessi regolamenti comunali edilizi sono integrative del codice civile ed hanno, pertanto, valore di norme giuridiche.
Tempo di lettura: 2 minutiPer il Garante, la conoscibilità dei dati dei donatori del 5 per mille da parte delle ONLUS richiede – oltre alla volontà degli interessati – un intervento normativo.
Tempo di lettura: 2 minutiFurto commesso grazie all’impalcatura? Responsabili Amministratore del condominio ed impresa. Così si è espressa, implicitamente, la Sesta Sezione Civile della Corte di cassazione con una…