Fondo patrimoniale famigliare: quando può essere aggredito?
Tempo di lettura: 3 minutiL’ordinanza n. 2904/2021 depositata lo scorso 8 febbraio dalla Terza Sezione civile della Corte di Cassazione offre lo spunto per parlare di alcuni aspetti di…
Le più recenti sentenze e delle decisioni dei principali organi giudicanti italiani, che interpretano le leggi applicandole ai casi concreti.
Tempo di lettura: 3 minutiL’ordinanza n. 2904/2021 depositata lo scorso 8 febbraio dalla Terza Sezione civile della Corte di Cassazione offre lo spunto per parlare di alcuni aspetti di…
Tempo di lettura: 2 minutiLe riforme introdotte con la “Legge sul condominio” (L. 220/2012) alle norme del Codice civile hanno apportato profili di novità ai seguenti argomenti: le parti…
Tempo di lettura: < 1 minutoLa Sesta Sezione civile della Corte di Cassazione è tornata in argomento “circolazione stradale” ed, in particolare, sugli accertamenti del tasso alcoolico dei conducenti, sancendo…
Tempo di lettura: < 1 minutoAlle Sezioni Unite le questioni relative alle notifiche degli atti tributari, con particolare riferimento all’irreperibilità del destinatario.
Tempo di lettura: < 1 minutoLa validità delle clausole, rapporti tra contratto preliminare e definitivo (nella compravendita immobiliare).
Tempo di lettura: < 1 minutoIl Giudice può valutare il merito delle scelte imprenditoriali quando, con giudizio ex ante, risultino manifestamente avventate ed imprudenti.
Tempo di lettura: 3 minutiCovid e contratti: ecco come comportarsi (secondo la Corte di cassazione).
Tempo di lettura: < 1 minutoSSUU Civili: alle opposizioni alle sanzioni in materia di lavoro si applica la sospensione dei termini nel periodo feriale.
Tempo di lettura: < 1 minutoBreve flash sul mondo dei social media. Nello scorso mese di dicembre, il Garante della Privacy aveva avviato un’istruttoria a carico di alcuni social in…
Tempo di lettura: < 1 minutoLottizzazione abusiva e confisca: il Giudice deve valutare se sia l’unica misura adeguata.