Decreto “Salva Casa” e stato legittimo dell’immobile
Tempo di lettura: 3 minutiL’entrata in vigore del Decreto “Salva Casa” ha apportato modifiche al DPR 380/2001 anche in relazione allo stato legittimo dell’immobile.
Categoria inerente le norme civili e la giurisprudenza in ambito civile.
Tempo di lettura: 3 minutiL’entrata in vigore del Decreto “Salva Casa” ha apportato modifiche al DPR 380/2001 anche in relazione allo stato legittimo dell’immobile.
Tempo di lettura: 4 minutiApplicando i principi indicati dalla Corte di Cassazione, spieghiamo quando licenziamento del dipendente supportato dagli esiti dell’attività investigativa può essere ritenuto lecito.
Tempo di lettura: 3 minutiAbbiamo analizzato alcune ordinanze emesse dalla Corte di Cassazione in tema di assegnazione della casa familiare.
Tempo di lettura: 5 minutiPuò essere discriminatorio il licenziamento per comporto del disabile, anche se intimato in conformità alle previsioni del CCNL.
Tempo di lettura: 5 minutiE’ entrata in vigore la Direttiva (UE) 2024/1385 del Parlamento europeo sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica.
Tempo di lettura: 4 minutiLa rampa del garage troppo pendente può determinare la risoluzione del contratto preliminare di compravendita dell’immobile.
Tempo di lettura: 8 minutiIl nuovo decreto ministeriale definisce le modalità di collocazione delle postazioni di controllo ove sono installati i dispositivi e i sistemi di misurazione della velocità.
Tempo di lettura: 8 minutiVi proponiamo un’analisi dettagliata dei requisiti che il Modello Organizzativo e di Gestione deve possedere per essere efficace.
Tempo di lettura: 3 minutiPer la Corte di Cassazione anche le relazioni a distanza possono essere caratterizzate dai requisiti richiesti dalla giurisprudenza perchè possano ritenersi “nuove famiglie di fatto”.
Tempo di lettura: 6 minutiL’estinzione anticipata del mutuo non è sempre conveniente, potendo comportare un indennizzo in favore del creditore pari alla sua perdita economica.