Tempo di lettura: 2 minuti Superbonus 110%: delibera annullabile se non all’ordine del giorno l'esame e l'apporvazione dello studio di fattibilità sui lavori.
Tempo di lettura: 2 minuti La Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni sollevate dal Consiglio di Stato sull’art. 76 del Codice del Terzo settore riguardante i contributi (in particolare per le ambulanze) riservati alle organizzazioni di volontariato.
Tempo di lettura: 3 minuti Sanzioni agli over 50 non vaccinati. Dallo scorso 15 Febbraio è entrato in vigore l’obbligo vaccinale […]
Tempo di lettura: 3 minuti Grazie all'introduzione della CILAS, gli interventi su edifici con abusi edilizi possono ora ottenere il Superbonus 100%. Ma gli abusi non vengono automaticamente sanati; e possono essere sanzionati, secondo le normali procedure.
Tempo di lettura: 2 minuti Curare un tumore con la c.d. omeopatia viola l'obbligo connaturato con la professione medica di attivarsi a tutela della salute e della vita del paziente.
Tempo di lettura: 2 minuti Condomino moroso? Sì al taglio di acqua e riscaldamento. La giurisprudenza si sta orientando sulla legittimità […]
Tempo di lettura: 2 minuti Superbonus 110%: ecco le novità per il 2022. Con la Legge di bilancio sono stati prorogati […]
Tempo di lettura: < 1 minuto La parità di genere in ambito lavorativo è legge: dal prossimo 3 dicembre entreranno in vigore […]
Tempo di lettura: 4 minuti L’acquisizione gratuita al patrimonio del Comune dell’area sulla quale insiste la costruzione abusiva rappresenta una sanzione avente come presupposto la mancata ottemperanza all’ordine di demolizione entro il termine fissato dalla legge; l’effetto traslativo della proprietà avviene ipso iure e costituisce l’effetto automatico della mancata ottemperanza all’ingiunzione demolire.
Tempo di lettura: 2 minuti Convertito il D.L. n. 59/2021, con le proroghe agli interventi del superbonus 110% e le misure volte al miglioramento dell’alta velocità e della digitalizzazione.