Bastano i messaggi per l’addebito della separazione
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione ha affermato che bastano i messaggi scambiati con l’amante per l’addebito della separazione coniugale.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione ha affermato che bastano i messaggi scambiati con l’amante per l’addebito della separazione coniugale.
La compilazione del seguente modulo, in tutte le sue parti, consente di richiedere la formulazione di un preventivo di massima per le prestazioni di consulenza…
Tempo di lettura: 5 minutiLa Corte d’appello di Roma con una recente sentenza ha elencato le differenze esistenti tra l’agente ed il procacciatore di affari.
Tempo di lettura: 3 minutiLe Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che il decreto ingiuntivo emesso sulla base di clausole abusive contrarie ai diritti del consumatore non può essere titolo valido per l’esecuzione immobiliare.
Tempo di lettura: 2 minutiLe disposizioni patrimoniali emesse nel giudizio di separazione restano efficaci sino alla irrevocabilità della sentenza di divorzio. Salvo differente provvedimento giudiziale.
Il contenuto che sta cercando è riservato ai Clienti dello Studio Legale Associato Spreafico. L’iscrizione alla nostra newsletter non consente l’accesso ai contenuti riservati ai…
Tempo di lettura: 2 minutiIn tema di separazione, la Corte di cassazione ha precisato che i criteri di ripartizione delle spese straordinarie per i figli debbano essere motivati dal Giudice.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte di Cassazione ha ritenuto valide – anche in epoca successiva alla sentenza di divorzio – le scritture a latere di separazione e divorzio, salvi i limiti di legge ed a condizione che non interferiscano con la sentenza.