Diritto alla provvigione ed intervento adeguato del mediatore
Tempo di lettura: 3 minutiAl fine del sorgere del diritto alla provvigione è necessario che la conclusione dell’affare sia effetto causato adeguatamente dall’intervento del mediatore.
Tempo di lettura: 3 minutiAl fine del sorgere del diritto alla provvigione è necessario che la conclusione dell’affare sia effetto causato adeguatamente dall’intervento del mediatore.
Tempo di lettura: 2 minutiIl confine tra giusta causa e giustificatezza nel licenziamento del dirigente, secondo la Corte di cassazione. Abbiamo ritenuto utile analizzare una recente ordinanza che tratta…
Tempo di lettura: 2 minutiLa revoca dell’assegno divorzile all’ex che ha ricevuto un lascito è possibile in caso di significativa modifica delle sue condizioni economiche.
Tempo di lettura: 2 minutiAnche nel caso delle lesioni c.d. micro-permanenti devono ritenersi ammissibili fonti di prova diverse dai referti di esami strumentali.
Tempo di lettura: 2 minutiCon l’introduzione delle nuove categorie di destinazione urbanistica, vi sono nuovi criteri per valutare ciò che costituisce mutamento rilevante della destinazione d’uso.
Tempo di lettura: 3 minutiLa responsabilità dell’ente ex 231/2001 in caso di infortunio è stata oggetto di una recente sentenza della Corte di cassazione. La pronuncia ha offerto una…
Tempo di lettura: 2 minutiUna interessante sentenza della Corte di cassazione si è occupata del diritto alla revisione del prezzo nella vendita a corpo. Ne trattiamo di seguito i…
Tempo di lettura: 2 minutiPer le “pertinenze” non opera un vincolo di necessaria contiguità fisica, mentre gli “accessori” necessitano del vincolo della funzionalità.
Tempo di lettura: 2 minutiIl figlio di genitori divorziati, che abbia ampiamente superato la maggiore età e non abbia reperito una occupazione lavorativa stabile, non può soddisfare l’esigenza a una vita dignitosa mediante l’attuazione mera dell’obbligo di mantenimento del genitore.
Tempo di lettura: 3 minutiPubblicato il decreto contenente le indicazioni del Ministero della Transizione Ecologica sul risparmio energetico. Di seguito, ne analizziamo i punti principali. Le modalità di funzionamento…