Daspo di gruppo e obbligo di presentazione
Tempo di lettura: 4 minutiLa Corte di Cassazione ha indicato quali siano i presupposti di legittimità del DASPO c.d. di gruppo che disponga l’obbligo di presentazione.
Categoria inerente le norme e le sentenze che, in sede penale, attengono i rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Tempo di lettura: 4 minutiLa Corte di Cassazione ha indicato quali siano i presupposti di legittimità del DASPO c.d. di gruppo che disponga l’obbligo di presentazione.
Tempo di lettura: 6 minutiAbbiamo approfondito gli aspetti normativi e giurisprudenziali che hanno caratterizzato il caso del generale libico Almasri, così da permetterne una corretta comprensione e spiegare perchè il generale è stato liberato.
Tempo di lettura: 3 minutiIn tema di interruzione della decadenza nella responsabilità solidale da appalto, il diritto può essere esercitato dal lavoratore anche a mezzo di diffida od altro atto stragiudiziale.
Tempo di lettura: 2 minutiAll’adunanza di Sezione del 19 Giugno 2024, il Consiglio di Stato ha reso un parere, in sede consultiva, avente ad oggetto le deleghe di funzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro nell’ambito delle strutture organizzative.
Tempo di lettura: 4 minutiIl Garante Privacy e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale hanno pubblicato le Linee Guida per la conservazione delle password
Tempo di lettura: 3 minutiIl DURC sullo smartphone: I.N.P.S. ha rilasciato il servizio “Durc OnLine”, con il quale è possibile visualizzare e scaricare le informazioni di sintesi di ciascun D.U.R.C.
Tempo di lettura: 3 minutiLa sanzione inflitta dal Garante privacy a Clearview AI dimostra che vi sia un problema gravissimo ed attuale di violazione massiva dalla privacy dei cittadini; anche italiani.
Tempo di lettura: 2 minutiIl legislatore italiano è stato tra i primi in Europa a dare spazio normativo alla valuta virtuale ed ora istituisce il registro nazionale delle “crypto valute”.
Tempo di lettura: 2 minutiIl concetto di pertinenza urbanistica è meno ampio di quello civilistico previsto dall’art. 817 c.c.
Tempo di lettura: 2 minutiLa natura dell’illecito urbanistico e la successione delle leggi nel tempo. Un tema piuttosto complesso, anche per la giurisprudenza che nel corso del tempo si…