Le modifiche al Codice della Strada
Tempo di lettura: 4 minutiSono state approvate dalla Camera le modifiche al Codice della Strada, in applicazione degli interventi in materia di sicurezza stradale.
Categoria inerente la circolazione stradale, le norme e le sentenze che attengono tali aspetti.
Tempo di lettura: 4 minutiSono state approvate dalla Camera le modifiche al Codice della Strada, in applicazione degli interventi in materia di sicurezza stradale.
Tempo di lettura: 5 minutiPer la Cassazione, in caso di incidente stradale la revoca della patente di guida non può essere “automatica”, fatta eccezione per i casi di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Tempo di lettura: 7 minutiLa Legge 138/2023 ha introdotto nel nostro ordinamento i nuovi delitti di omicidio nautico e lesioni nautiche, integrando rispettivamente gli artt. 589 bis e 590 bis c.p.
Tempo di lettura: 3 minutiIl Consiglio dei Ministri ha approvato le modifiche al Codice della Strada, che dovrebbero entrare in vigore nei prossimi mesi.
Tolleranza zero per alcool e droghe, oltre ad un generale inasprimento delle sanzioni.
Tempo di lettura: 3 minutiCon una recente ordinanza, la Corte di Cassazione – modificando il proprio orientamento in materia – ha ritenuto di limitare l’applicazione dell’art. 139 del Codice delle assicurazioni private esclusivamente alle lesioni derivanti dalla circolazione di veicoli a motore o dei natanti nonchè alle lesioni derivanti da colpa medica.
Tempo di lettura: 4 minutiAutovelox e segnaletica stradale: la Corte di Cassazione ha affermato che debba essere annullata la multa elevata mediante l’uso di un apparecchio posizionato a meno di 1 km dal segnale stradale che impone il limite di velocità.
Tempo di lettura: 2 minutiAnche nel caso delle lesioni c.d. micro-permanenti devono ritenersi ammissibili fonti di prova diverse dai referti di esami strumentali.
Tempo di lettura: 2 minutiCorrelazione con l’attività lavorativa e tratta casa-lavoro differenziano l’infortunio sul lavoro dall’infortunio in itinere.
Tempo di lettura: 2 minutiL’infarto può configurare infortunio in itinere e dal corso a risarcimento del danno quando è eziologicamente collegato ad un fattore lavorativo.
Tempo di lettura: 2 minutiIl requisito della preventiva segnalazione della postazione ed il requisito della visibilità della stessa sono distinti ed autonomi e devono essere entrambi soddisfatti.