PREVENTIVI
La determinazione del compenso per l’attività professionale svolta dall’Avvocato è regolata dall’art. 2233 c.c., dall’art. 9 della legge n. 27/2012, dagli artt. 13 e 13…
La determinazione del compenso per l’attività professionale svolta dall’Avvocato è regolata dall’art. 2233 c.c., dall’art. 9 della legge n. 27/2012, dagli artt. 13 e 13…
Tempo di lettura: 2 minutiSono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i nuovi modelli di polizze per il costruttore: diviene così obbligatoria l’adozione del modello di polizza “decennale postuma”, che il costruttore dovrà consegnare all’acquirente contestualmente al trasferimento della proprietà dell’immobile.
Tempo di lettura: 3 minutiLa responsabilità dell’ente ex 231/2001 in caso di infortunio è stata oggetto di una recente sentenza della Corte di cassazione. La pronuncia ha offerto una…
Le azioni di recupero dei crediti si sviluppano, in genere, nell’ottenimento del titolo esecutivo; e, successivamente, nell’esecuzione forzata su mobili, immobili, crediti prezzo terzi. Gli…
Tempo di lettura: 2 minutiUna interessante sentenza della Corte di cassazione si è occupata del diritto alla revisione del prezzo nella vendita a corpo. Ne trattiamo di seguito i…
Tempo di lettura: 4 minutiIn tema di ripartizione degli oneri condominiali tra nudo proprietario e usufruttuario, la Corte di Cassazione ha recentemente offerto una serie di chiarimenti, anche precisando quali siano le norme applicabili ratione temporis in materia.
Tempo di lettura: 3 minutiPer le “pertinenze” non opera un vincolo di necessaria contiguità fisica, mentre gli “accessori” necessitano del vincolo della funzionalità.
Tempo di lettura: 2 minutiIl figlio di genitori divorziati, che abbia ampiamente superato la maggiore età e non abbia reperito una occupazione lavorativa stabile, non può soddisfare l’esigenza a una vita dignitosa mediante l’attuazione mera dell’obbligo di mantenimento del genitore.
Tempo di lettura: 3 minutiPubblicato il decreto contenente le indicazioni del Ministero della Transizione Ecologica sul risparmio energetico. Di seguito, ne analizziamo i punti principali. Le modalità di funzionamento…
Tempo di lettura: 4 minutiUna interpretazione conforme della normativa interna impone di verificare se, nel caso concreto, il successivo e continuo invio mediante missioni del medesimo lavoratore possa condurre ad un abusivo ricorso all’istituto della somministrazione.