Omesso versamento I.v.a., responsabile l’amministratore in carica alla scadenza del termine
Tempo di lettura: < 1 minutoOmesso versamento I.v.a., è responsabile della violazione penale l’amministratore in carica alla scadenza del termine.
Tempo di lettura: < 1 minutoOmesso versamento I.v.a., è responsabile della violazione penale l’amministratore in carica alla scadenza del termine.
Tempo di lettura: < 1 minutoStatuto dei lavoratori, privacy e tutela del patrimonio aziendale: valori il cui equilibrio non sempre è facile individuare, tra normative internazionali, interne e nuovi ritrovati…
Tempo di lettura: < 1 minutoPer la Quinta Sezione penale della Corte di Cassazione sfogarsi sui socials contro l’amante del maritò è reato. Così è stato ribadito l’orientamento della Corte,…
Tempo di lettura: 2 minutiLa Seconda Sezione civile della Cassazione ribadisce l’obbligo di taratura periodica per gli autovelox, elencando le fonti normative.
Tempo di lettura: 2 minutiDeve ritenersi vessatoria la clausola che attribuisce al mediatore un compenso in caso di recesso del venditore.
Tempo di lettura: < 1 minutoLa Prima Sezione civile, con l’ordinanza n. 1474/2021, torna sul delicato tema dell’audizione dei minori infraquattordicenni nell’ambito dei procedimenti nei quali l’Autorità Giudiziaria sia investita…
Tempo di lettura: < 1 minutoAlle Sezioni Unite è stata demandata la decisione riguardante i rapporti tra obbligo d’assegno divorzile e nuova famiglia di fatto.
Tempo di lettura: < 1 minutoNel procedimento di separazione coniugale, i contenuti del “curriculum” possono smentire quelli della dichiarazione dei redditi.
Tempo di lettura: < 1 minutoLa Cassazione sulla Crif e la illegittimità del trattamento dei dati.
La pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati nonchè rispetto del termine massimo di trentasei mesi per la conservazione dei dati.
Tempo di lettura: < 1 minutoLa pattuizione avente ad oggetto la creazione del c.d. “diritto reale di uso esclusivo” su una porzione di cortile condominiale è preclusa dal principio del numerus clausus dei diritti reali e della tipicità di essi.