Novità in tema di sicurezza sul lavoro
Tempo di lettura: 5 minutiIl D.L. 31 ottobre 2025 n. 159 ha introdotto alcune novità in tema di sicurezza sul lavoro, che abbiamo analizzato ed approfondito in questo nostro…
Categoria inerente la salute, le norme e le sentenze che attengono tali aspetti.
Tempo di lettura: 5 minutiIl D.L. 31 ottobre 2025 n. 159 ha introdotto alcune novità in tema di sicurezza sul lavoro, che abbiamo analizzato ed approfondito in questo nostro…
Tempo di lettura: 5 minutiUna recente ordinanza della Suprema Corte di Cassazione ha trattato il tema della nomina dell’Amministrazione di sostegno e del rispetto della volontà del beneficiario. Le…
Tempo di lettura: 2 minutiSecondo la Corte di Cassazione, la dichiarazione contenuta nel modulo CAI non ha valore di piena prova, ma di presunzione legale iuris tantum; superabile con prova contraria da parte dell’assicuratore.
Tempo di lettura: 4 minutiIl D.P.R. 13 Gennaio 2025 n. 12 ha introdotto il Regolamento con le Tabelle uniche nazionali per i risarcimenti delle lesioni conseguenti a sinistri stradali e nautici nonchè alla colpa medica.
Entrerà in vigore il 5 Marzo 2025.
Tempo di lettura: 4 minutiLegge 104 e diritto alla fruizione dei permessi. La Corte di Cassazione sottolinea l’importanza dell’autonomia decisionale del lavoratore.
Tempo di lettura: 5 minutiLa pronuncia della Corte di Cassazione ha chiarito i criteri di applicazione dell’istituto e fornisce indicazioni in merito ai requisiti che debbano sussistere per poter limitare il diritto di autodeterminazione delle persone.
Tempo di lettura: 3 minutiAbbiamo spiegato in quali casi sia possibile irrogare il licenziamento al dipendente che viola le norme disciplinari in tema di abbigliamento ed accanciatura.
Tempo di lettura: 2 minutiAll’adunanza di Sezione del 19 Giugno 2024, il Consiglio di Stato ha reso un parere, in sede consultiva, avente ad oggetto le deleghe di funzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro nell’ambito delle strutture organizzative.
Tempo di lettura: 5 minutiPuò essere discriminatorio il licenziamento per comporto del disabile, anche se intimato in conformità alle previsioni del CCNL.
Tempo di lettura: 9 minutiIl D.L.vo 40/2021 ha introdotto una disciplina organica per la pratica degli sport invernali e per evitare gli infortuni sulle piste da sci.