I figli nati fuori dal matrimonio
Tempo di lettura: 5 minutiL’entrata in vigore della Riforma Cartabia ha modificato anche le norme che regolano le disposizioni riguardanti i figli nati fuori del matrimonio ed i relativi procedimenti giudiziali.
Categoria inerente le norme civili e la giurisprudenza in ambito civile.
Tempo di lettura: 5 minutiL’entrata in vigore della Riforma Cartabia ha modificato anche le norme che regolano le disposizioni riguardanti i figli nati fuori del matrimonio ed i relativi procedimenti giudiziali.
Tempo di lettura: 6 minutiLe clausole vessatorie sono le clausole contrattuali che determinano uno squilibrio delle prestazioni (diritti e obblighi) a vantaggio di un contraente e a sfavore dell’altro.
Tempo di lettura: 3 minutiIl Consiglio dei Ministri ha approvato le modifiche al Codice della Strada, che dovrebbero entrare in vigore nei prossimi mesi.
Tolleranza zero per alcool e droghe, oltre ad un generale inasprimento delle sanzioni.
Tempo di lettura: 3 minutiIl DURC sullo smartphone: I.N.P.S. ha rilasciato il servizio “Durc OnLine”, con il quale è possibile visualizzare e scaricare le informazioni di sintesi di ciascun D.U.R.C.
Tempo di lettura: 3 minutiCon una recente ordinanza, la Corte di Cassazione – modificando il proprio orientamento in materia – ha ritenuto di limitare l’applicazione dell’art. 139 del Codice delle assicurazioni private esclusivamente alle lesioni derivanti dalla circolazione di veicoli a motore o dei natanti nonchè alle lesioni derivanti da colpa medica.
Tempo di lettura: 4 minutiAutovelox e segnaletica stradale: la Corte di Cassazione ha affermato che debba essere annullata la multa elevata mediante l’uso di un apparecchio posizionato a meno di 1 km dal segnale stradale che impone il limite di velocità.
Tempo di lettura: 7 minutiIl Garante ha elencato una serie di suggerimenti sull’utilizzo di selfie, foto, chat e social network, finalizzati alla difesa della propria ed altrui privacy.
Tempo di lettura: 6 minutiCon la pubblicazione della Direttiva n. 2021/93, il Parlamento ed il Consiglio Europeo hanno mirato a ridurre il gender gap e ad introdurre i principi di parità retributiva tra uomini e donne in tutti gli Stati dell’Unione.
Tempo di lettura: 4 minutiSecondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, può essere revocato il passaporto al genitore che non versa il mantenimento ai figli.
Tempo di lettura: 4 minutiLa Corte di Cassazione è recentemente tornata sui limiti ai controlli della email in uso ai dipendenti. Il tema – che si inserisce in un…