Novità in tema di mutamento di destinazione d’uso
Tempo di lettura: 2 minutiCon l’introduzione delle nuove categorie di destinazione urbanistica, vi sono nuovi criteri per valutare ciò che costituisce mutamento rilevante della destinazione d’uso.
Categoria inerente le sentenze che attengono i procedimenti amministrativi (TAR e Consiglio di Stato).
Tempo di lettura: 2 minutiCon l’introduzione delle nuove categorie di destinazione urbanistica, vi sono nuovi criteri per valutare ciò che costituisce mutamento rilevante della destinazione d’uso.
Tempo di lettura: 2 minutiSono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i nuovi modelli di polizze per il costruttore: diviene così obbligatoria l’adozione del modello di polizza “decennale postuma”, che il costruttore dovrà consegnare all’acquirente contestualmente al trasferimento della proprietà dell’immobile.
Tempo di lettura: 2 minutiSuperbonus 110%: verso lo sblocco della cessione dei crediti con la nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia ha pubblicato la circolare sulle novità che hanno…
Tempo di lettura: 2 minutiSuperbonus 110%: delibera annullabile se non all’ordine del giorno l’esame e l’apporvazione dello studio di fattibilità sui lavori.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni sollevate dal Consiglio di Stato sull’art. 76 del Codice del Terzo settore riguardante i contributi (in particolare per le ambulanze) riservati alle organizzazioni di volontariato.
Tempo di lettura: 2 minutiIl concetto di pertinenza urbanistica è meno ampio di quello civilistico previsto dall’art. 817 c.c.
Tempo di lettura: 2 minutiLa natura dell’illecito urbanistico e la successione delle leggi nel tempo. Un tema piuttosto complesso, anche per la giurisprudenza che nel corso del tempo si…
Tempo di lettura: 3 minutiL’assenza del consenso dei condomini è un presupposto che il Comune deve accertare in sede istruttoria e si presenta come condizionante la legittimità del titolo abilitativo per la realizzazione delle opere.
Tempo di lettura: < 1 minutoNon può configurarsi, a priori, un diritto dell’interessato ad ottenere la somministrazione di un determinato tipo di vaccino anziché un altro.
Tempo di lettura: 2 minutiSuperbonus 110%: ecco le novità per il 2022. Con la Legge di bilancio sono stati prorogati la maggior parte dei bonus edilizi. Vediamo, di seguito,…