Il Regolamento UE sull’intelligenza artificiale
Tempo di lettura: 2 minutiIl 21 Aprile 2021 la Commissione Europea ha pubblicato la proposta del Regolamento UE sull’intelligenza artificiale.
Categoria inerente le norme ed i regolamenti di recente approvazione in ambito amministrativo.
Tempo di lettura: 2 minutiIl 21 Aprile 2021 la Commissione Europea ha pubblicato la proposta del Regolamento UE sull’intelligenza artificiale.
Tempo di lettura: 2 minutiL’imposta sui servizi digitali (cd. web tax): l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti interpretativi dell’applicazione dell’imposta.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Resilienza… /re·si·lièn·za/ sostantivo femminileCapacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi.In psicologia, la capacità di un individuo di affrontare e superare un…
Tempo di lettura: 2 minutiMercoledì 21 aprile 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge (c.d. Decreto riaperture) che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività…
Tempo di lettura: 3 minutiIl Servizio Studi della Camera dei Deputati ha recentemente pubblicato una interessante relazione sulla disciplina del lavoro agile (o smartworking). Di seguito vi elenchiamo i…
Tempo di lettura: 2 minutiSiglato il protocollo per le vaccinazioni anti COVID-19 in azienda. Si potranno inoculare i vaccini sul luogo di lavoro.
Tempo di lettura: 2 minutiAccordo tra Garante privacy e Guardia di Finanza: il protocollo sviluppa la collaborazione con la Guardia di Finanza nell’ambito ispettivo.
Tempo di lettura: 2 minutiDichiarare il falso nell’autocertificazione non è reato in quanto non è un obbligo previsto da alcuna norma di legge.
Tempo di lettura: 3 minutiI viaggi all’estero ai tempi del covid-19 sono assolutamente vietati ! …oppure no? In questi giorni, tra una polemica e parecchi titoli sui giornali, è…
Tempo di lettura: 2 minutiTorniamo sulla questione (ne avevamo parlato qui) delle norme agroalimentari poichè in data 17 Marzo 2021 – pertanto, in epoca anteriore alla pubblicazione del decreto…