Gli intollerabili rumori dei vicini di casa
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione ha precisato quali siano gli elementi necessari per poter considerare intollerabili i rumori dei vicini di casa.
Categoria inerente i rapporti di condominio, le norme e le sentenze che attengono tali realtà.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione ha precisato quali siano gli elementi necessari per poter considerare intollerabili i rumori dei vicini di casa.
Tempo di lettura: 5 minutiIn tema di agevolazione prima casa ed immobili di lusso, la Corte di Cassazione ha chiarito i casi in cui sussista la responsabilità solidale del venditore in caso di revoca dei benefici.
Tempo di lettura: 5 minutiPer il Tribunale di Aosta, il comma IV dell’art. 1118 c.c. deve interpretarsi nel senso che il distacco dall’impianto di riscaldamento condominiale centralizzato non debba comportare un aggravio di costi “notevoli” per gli altri condomini.
Tempo di lettura: 3 minutiBonus edilizi e risarcimento dei danni: il Tribunale di Torino ha emesso una delle prime sentenze aventi ad oggetto l’inadempimento dell’appaltatore ed i danni risarcibili ad un Condominio committente.
Tempo di lettura: 3 minutiLa recente ordinanza della Corte di Cassazione (Cass. civ. Sez. II ord. 12 Giugno 2023 n. 16518) ci ha offerto una definizione del decoro architettonico degli edifici.
Tempo di lettura: 2 minutiIn data 30 Giugno 2023 è entrata in vigore la nuova mediazione condominiale, introdotta dalla Riforma Cartabia.
Tempo di lettura: 2 minutiAlla riunione del 16 Febbraio 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge n. 11/2023 contenente “Misure urgenti in materia di cessione di crediti d’imposta relativi agli incentivi fiscali”, con cui sono stati cancellati la cessione del credito e lo sconto in fattura.
Tempo di lettura: 4 minutiIn tema di ripartizione degli oneri condominiali tra nudo proprietario e usufruttuario, la Corte di Cassazione ha recentemente offerto una serie di chiarimenti, anche precisando quali siano le norme applicabili ratione temporis in materia.
Tempo di lettura: 3 minutiPer le “pertinenze” non opera un vincolo di necessaria contiguità fisica, mentre gli “accessori” necessitano del vincolo della funzionalità.
Tempo di lettura: 3 minutiPubblicato il decreto contenente le indicazioni del Ministero della Transizione Ecologica sul risparmio energetico. Di seguito, ne analizziamo i punti principali. Le modalità di funzionamento…