Il Regolamento UE sull’intelligenza artificiale
Tempo di lettura: 2 minutiIl 21 Aprile 2021 la Commissione Europea ha pubblicato la proposta del Regolamento UE sull’intelligenza artificiale.
Tempo di lettura: 2 minutiIl 21 Aprile 2021 la Commissione Europea ha pubblicato la proposta del Regolamento UE sull’intelligenza artificiale.
Tempo di lettura: 2 minutiL’imposta sui servizi digitali (cd. web tax): l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti interpretativi dell’applicazione dell’imposta.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Resilienza… /re·si·lièn·za/ sostantivo femminileCapacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi.In psicologia, la capacità di un individuo di affrontare e superare un…
Tempo di lettura: 2 minutiDecreto riaperture: gravi criticità per i “pass vaccinali“ Secondo il Garante della privacy, il Decreto riaperture appena approvato presenterebbe gravi criticità nella creazione e nella…
Tempo di lettura: < 1 minutoLa Corte di Cassazione specifica quali siano i criteri per la liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale.
Tempo di lettura: 2 minutiMercoledì 21 aprile 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge (c.d. Decreto riaperture) che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività…
Tempo di lettura: 2 minutiNullità ed annullabilità della deliberazione assembleare in sede di opposizione a decreto ingiuntivo con cui sono state richieste le spese.
Tempo di lettura: 2 minutiLa “movida” costa cara al Comune (di Torino): così s’è espresso il Tribunale cittadino in una interessante pronuncia riguardante i pregiudizi patiti dai residenti di…
Tempo di lettura: 3 minutiI primi passi (falsi) della videosorveglianza universale.
Tempo di lettura: 4 minutiDa tempo la giurisprudenza di legittimità, partendo dal concetto di rischio, ha individuato stringenti criteri di delimitazione delle diverse posizioni di garanzia negli infortuni sul…