Auto usate, viste e piaciute
Auto usate, viste e piaciute: la Suprema Corte di Cassazione, con una recente ordinanza, ha ribadito i criteri in forza dei quali la clausola “visto…
Auto usate, viste e piaciute: la Suprema Corte di Cassazione, con una recente ordinanza, ha ribadito i criteri in forza dei quali la clausola “visto…
Una recente ordinanza della Suprema Corte di Cassazione ha trattato il tema della nomina dell’Amministrazione di sostegno e del rispetto della volontà del beneficiario. Le…
E’ stato introdotto nel Codice penale ed è entrato in vigore il 10 Ottobre 2025, l’art. 612 quater c.p. – Illecita diffusione di contenuti generati…
Secondo la Suprema Corte di Cassazione, in caso di rapporto di filiazione il genitore è sempre tenuto ad adempiere al dovere di non far mancare i mezzi di sussistenza al figlio minore. Quali che siano le condizioni materiali nell’ambito delle quali è sorto il vincolo parentale.
Secondo la Corte di Cassazione, la dichiarazione contenuta nel modulo CAI non ha valore di piena prova, ma di presunzione legale iuris tantum; superabile con prova contraria da parte dell’assicuratore.
Il tema del potere di controllo del datore di lavoro sui dipendenti è sempre dibattuto e, spesso, oggetto degli interventi della giurisprudenza. I progressi tecnologici…
Per la Suprema Corte di Cassazione merita tutela ai sensi dell’art. 1322 comma II c.c. il contratto atipico con condizione sospensiva lecita individuata nel fallimento del matrimonio, in quanto espressione dell’autonomia negoziale dei coniugi ed in considerazione del fatto che il divorzio non sia causa genetica dell’accordo, ma mero evento condizionale.
La mancata consegna del certificato di abitabilità di un immobile all’atto della compravendita non costituisce un inadempimento del venditore che ne abbia ottenuto il rilascio successivamente.
La Corte di Cassazione ha elencato le condizioni che devono ricorrere per affermarsi la responsabilità del blogger quale prestatore dei servizi che non abbia provveduto alla immediata rimozione dei contenuti illeciti oppure abbia continuato a pubblicarli.
Il Tribunale Ordinario di Milano ha pubblicato le nuove Linee Guida in materia di spese di mantenimento per i figli escluse dall’assegno di mantenimento.