Efficacia delle dimissioni dell’amministratore della società
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte di Cassazione ha precisato quali siano le differenze tra effetto ed efficacia (erga omnes) delle dimissioni dell’amministratore di una società.
Categoria inerente le norme penali e la giurisprudenza in ambito penale.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte di Cassazione ha precisato quali siano le differenze tra effetto ed efficacia (erga omnes) delle dimissioni dell’amministratore di una società.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte Costituzionale tuona sulle inefficienze della sanità regionale nel corso della riunione straordinaria tenutasi lo scorso 13 Maggio.Presenti anche il Presidente della Repubblica ed…
Tempo di lettura: 2 minutiContinua la guerra tra TikTok ed il Garante della privacy. Benchè in seguito ai provvedimenti adottati dal Garante nello scorso mese di gennaio i gestori…
Tempo di lettura: 2 minutiCOVID-19 – Le domande frequenti sulle misure adottate dal Governo Sul sito del Governo sono state pubblicate le FAQ del Decreto Riaperture (ne avevamo parlato…
Tempo di lettura: 3 minutiI primi passi (falsi) della videosorveglianza universale.
Tempo di lettura: 4 minutiDa tempo la giurisprudenza di legittimità, partendo dal concetto di rischio, ha individuato stringenti criteri di delimitazione delle diverse posizioni di garanzia negli infortuni sul…
Tempo di lettura: 2 minutiE’ lecito abbandonare il tetto coniugale? Esclusivamente in presenza di gravi motivi (violenze, fisiche o psicologiche).
Tempo di lettura: 2 minutiDichiarare il falso nell’autocertificazione non è reato in quanto non è un obbligo previsto da alcuna norma di legge.
Tempo di lettura: < 1 minutoLe notifiche via pec si perfezionano anche se la casella di posta è piena, essendo onere del destinatario verificarne la funzionalità.
Tempo di lettura: 2 minutiLe Sezioni Unite penali sul “perimetro temporale” della confisca: il termine della illecita accumulazione è la data della sentenza.