Di nuovo sugli autovelox “starati”…
Tempo di lettura: 2 minutiLa Seconda Sezione civile della Cassazione ribadisce l’obbligo di taratura periodica per gli autovelox, elencando le fonti normative.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Seconda Sezione civile della Cassazione ribadisce l’obbligo di taratura periodica per gli autovelox, elencando le fonti normative.
Tempo di lettura: 2 minutiDeve ritenersi vessatoria la clausola che attribuisce al mediatore un compenso in caso di recesso del venditore.
Tempo di lettura: < 1 minutoLa Quinta Sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1943 del 18 Gennaio 2021, ha affermato che sia configurabile il tentativo del…
Tempo di lettura: < 1 minutoLa delibera dell’OCF sulle procedure ADR, che costituiranno sempre più un sistema complementare alla giustizia ordinaria.
Tempo di lettura: < 1 minutoPrivacy: parere favorevole al trattamento dei dati raccolti da “Move – in” di Regione Lombardia.
Tempo di lettura: < 1 minutoAlle Sezioni Unite è stata demandata la decisione riguardante i rapporti tra obbligo d’assegno divorzile e nuova famiglia di fatto.
Tempo di lettura: < 1 minutoNel procedimento di separazione coniugale, i contenuti del “curriculum” possono smentire quelli della dichiarazione dei redditi.
Tempo di lettura: < 1 minutoD.L. n. 3/2021 – Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonché adempimenti e versamenti tributari.
Tempo di lettura: < 1 minutoLa Cassazione sulla Crif e la illegittimità del trattamento dei dati.
La pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati nonchè rispetto del termine massimo di trentasei mesi per la conservazione dei dati.
Tempo di lettura: 2 minutiI rimedi in tema di spese straordinarie di mantenimento del figlio. La Corte di Cassazione indica come procedere all’esatta qualificazione delle spese straordinarie di mantenimento dei figli e come esperire le relative azioni.