La ripartizione dell’assicurazione sulla vita tra eredi
Tempo di lettura: 2 minutiLa ripartizione tra eredi dell’assicurazione sulla vita a favore di un terzo: le Sezioni Unite civili della Cassazione chiariscono i principi.
Tempo di lettura: 2 minutiLa ripartizione tra eredi dell’assicurazione sulla vita a favore di un terzo: le Sezioni Unite civili della Cassazione chiariscono i principi.
Tempo di lettura: < 1 minutoLa Corte di Cassazione specifica quali siano i criteri per la liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale.
Tempo di lettura: 2 minutiLa “movida” costa cara al Comune (di Torino): così s’è espresso il Tribunale cittadino in una interessante pronuncia riguardante i pregiudizi patiti dai residenti di…
Tempo di lettura: 2 minutiVia libera all’adozione da parte delle coppie omogenitoriali: lo hanno sancito le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 9006 del 31 Marzo 2021.
Tempo di lettura: 2 minutiL’alterazione del testamento olografo in epoca successiva alla redazione, non impedisce al negozio mortis causa di conservare il suo valore.
Tempo di lettura: 2 minutiE’ lecito abbandonare il tetto coniugale? Esclusivamente in presenza di gravi motivi (violenze, fisiche o psicologiche).
Tempo di lettura: 2 minutiDichiarare il falso nell’autocertificazione non è reato in quanto non è un obbligo previsto da alcuna norma di legge.
Tempo di lettura: 2 minutiTorniamo sulla questione (ne avevamo parlato qui) delle norme agroalimentari poichè in data 17 Marzo 2021 – pertanto, in epoca anteriore alla pubblicazione del decreto…
Tempo di lettura: < 1 minutoLe notifiche via pec si perfezionano anche se la casella di posta è piena, essendo onere del destinatario verificarne la funzionalità.
Tempo di lettura: 2 minutiLe Sezioni Unite penali sul “perimetro temporale” della confisca: il termine della illecita accumulazione è la data della sentenza.