Niente vacanze per il genitore che non versa il mantenimento ai figli
Tempo di lettura: 4 minutiSecondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, può essere revocato il passaporto al genitore che non versa il mantenimento ai figli.
Categoria inerente i rapporti tra famigliari, le norme e le sentenze che attengono a tali rapporti.
Tempo di lettura: 4 minutiSecondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, può essere revocato il passaporto al genitore che non versa il mantenimento ai figli.
Tempo di lettura: 3 minutiLa domanda cumulata di separazione e divorzio introdotta dalla Riforma Cartabia rappresenta una della principali novità introdotte nel nostro ordinamento.
Ma con essa sono sorti dubbi interpretativi circa l’ammissibilità della domanda congiunta cumulata.
Tempo di lettura: 2 minutiIl Consiglio Nazionale Forense ha predisposto uno schema di Piano Genitoriale, per dare atto delle modalità della gestione dei figli minori adottate dai genitori in procinto di separarsi.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione ha affermato che bastano i messaggi scambiati con l’amante per l’addebito della separazione coniugale.
Tempo di lettura: 2 minutiLe disposizioni patrimoniali emesse nel giudizio di separazione restano efficaci sino alla irrevocabilità della sentenza di divorzio. Salvo differente provvedimento giudiziale.
Tempo di lettura: 2 minutiIn tema di separazione, la Corte di cassazione ha precisato che i criteri di ripartizione delle spese straordinarie per i figli debbano essere motivati dal Giudice.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte di Cassazione ha ritenuto valide – anche in epoca successiva alla sentenza di divorzio – le scritture a latere di separazione e divorzio, salvi i limiti di legge ed a condizione che non interferiscano con la sentenza.
Tempo di lettura: 3 minutiIl Piano genitoriale: analizziamo cosa sia il nuovo adempimento obbligatorio per i procedimenti di separazione e divorzio.
Tempo di lettura: 5 minutiDisservizi, cancellazioni dei voli, mancato rispetto delle condizioni offerte: di chi è la responsabilità in questi casi?
Tempo di lettura: 8 minutiL’1 Marzo 2023 sono entrate in vigore le norme della Riforma Cartabia che attengono il diritto di famiglia.
Molte le novità significative introdotte con il nuovo rito unico per separazioni e divorzi.