L’ossessiva richiesta degli alimenti è stalking
Tempo di lettura: 4 minutiPer la Corte di Cassazione, l’ossessiva richiesta delle somme dovute a titolo di alimenti integra il delitto di stalking.
Categoria inerente i rapporti tra famigliari, le norme e le sentenze che attengono a tali rapporti.
Tempo di lettura: 4 minutiPer la Corte di Cassazione, l’ossessiva richiesta delle somme dovute a titolo di alimenti integra il delitto di stalking.
Tempo di lettura: 5 minutiLa Corte di Cassazione ha elencato i requisiti che la nuova convivenza deve avere per poter incidere sul diritto al percepimento od al mantenimento dell’assegno divorzile.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione, in una recente ordinanza, ha distinto le due tipologie che connaturano l’affidamento dei figli al Servizio Sociale.
Tempo di lettura: 3 minutiI nonni ed il mantenimento dei nipoti: quali sono le condizioni che impongono ai nonni di mantenere i propri nipoti?
Tempo di lettura: 6 minutiCon l’entrata in vigore della Riforma Cartabia sono state modificate anche le norme che regolano le disposizioni riguardanti i figli nati fuori del matrimonio. In…
Tempo di lettura: 7 minutiIl Garante ha elencato una serie di suggerimenti sull’utilizzo di selfie, foto, chat e social network, finalizzati alla difesa della propria ed altrui privacy.
Tempo di lettura: 4 minutiSecondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, può essere revocato il passaporto al genitore che non versa il mantenimento ai figli.
Tempo di lettura:   3 minutiLa domanda cumulata di separazione e divorzio introdotta dalla Riforma Cartabia rappresenta una della principali novità introdotte nel nostro ordinamento.
Ma con essa sono sorti dubbi interpretativi circa l’ammissibilità della domanda congiunta cumulata.
Tempo di lettura: 2 minutiIl Consiglio Nazionale Forense ha predisposto uno schema di Piano Genitoriale, per dare atto delle modalità della gestione dei figli minori adottate dai genitori in procinto di separarsi.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione ha affermato che bastano i messaggi scambiati con l’amante per l’addebito della separazione coniugale.