I dubbi sulle polizze catastrofali
Tempo di lettura: 4 minutiLa Legge 27 Maggio 2025 n. 78 ha chiarito alcuni dubbi interpretativi in materia di polizze catastrofali e dei relativi obblighi per gli imprenditori.
Categoria inerente i contratti in genere, le norme e le sentenze che attengono i rapporti contrattuali.
Tempo di lettura: 4 minutiLa Legge 27 Maggio 2025 n. 78 ha chiarito alcuni dubbi interpretativi in materia di polizze catastrofali e dei relativi obblighi per gli imprenditori.
Tempo di lettura: 2 minutiIl T.A.R. del Lazio ha reintrodotto i check-in da remoto per le strutture alberghiere, annullando la circolare Circolare ministeriale n. 38138 del 18 Novembre 2024
Tempo di lettura: 4 minutiPer la Corte di Cassazione, la circostanza che una parte invochi un effetto risolutorio già prodottosi in virtù della scadenza del termine essenziale ex art. 1457 c.c. non impedisce alla medesima parte di domandare il pagamento del doppio della caparra.
Tempo di lettura: 3 minutiPer la Corte di Cassazione non è ammissibile che l’effetto interruttivo della prescrizione sia riconducibile ad una pluralità di atti, succedutisi nel tempo, dal complesso dei quali possa ricavarsi la volontà dell’interessato di far valere il proprio diritto.
Tempo di lettura: 3 minutiAbbiamo analizzato tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, che caratterizzeranno il prossimo futuro dei c.d. bonus edilizi.
Tempo di lettura: 3 minutiSecondo la giurisprudenza della Corte di Cassazione, in tema di vendita di animali il venditore è tenuto a prestare la garanzia per vizi per il solo fatto oggettivo della loro presenza; salvo che il compratore fosse a conoscenza dei vizi o che gli stessi fossero facilmente riconoscibili; sempre che il venditore non abbia dichiarato che l’animale ne fosse esente.
Tempo di lettura: 4 minutiLegge 104 e diritto alla fruizione dei permessi. La Corte di Cassazione sottolinea l’importanza dell’autonomia decisionale del lavoratore.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte di Cassazione ha affermato che, in tema di appalto, l’appaltatore che voglia ottenere il pagamento del proprio credito debba provare di aver realizzato a regola d’arte l’opera od il servizio affidatigli.
Tempo di lettura: 4 minutiCon il DM 18 Settembre 2024 n. 132 è stato adottato il Regolamento di attuazione della patente a crediti per i cantieri edili.
Tempo di lettura: 3 minutiLa perdita del bagaglio rovina la vacanza?
Non sempre.
E’ necessario che integri un inadempimento non di scarsa importanza i sensi dell’art. 1455 del Codice Civile.