Assegno divorzile e nuova convivenza
Tempo di lettura: 5 minutiLa Corte di Cassazione ha elencato i requisiti che la nuova convivenza deve avere per poter incidere sul diritto al percepimento od al mantenimento dell’assegno divorzile.
Tempo di lettura: 5 minutiLa Corte di Cassazione ha elencato i requisiti che la nuova convivenza deve avere per poter incidere sul diritto al percepimento od al mantenimento dell’assegno divorzile.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione, in una recente ordinanza, ha distinto le due tipologie che connaturano l’affidamento dei figli al Servizio Sociale.
Tempo di lettura: 3 minutiI nonni ed il mantenimento dei nipoti: quali sono le condizioni che impongono ai nonni di mantenere i propri nipoti?
Tempo di lettura: 4 minutiSecondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, può essere revocato il passaporto al genitore che non versa il mantenimento ai figli.
Tempo di lettura: 2 minutiIl Consiglio Nazionale Forense ha predisposto uno schema di Piano Genitoriale, per dare atto delle modalità della gestione dei figli minori adottate dai genitori in procinto di separarsi.
Tempo di lettura: 3 minutiIl Piano genitoriale: analizziamo cosa sia il nuovo adempimento obbligatorio per i procedimenti di separazione e divorzio.
Tempo di lettura: 2 minutiLa revoca dell’assegno divorzile all’ex che ha ricevuto un lascito è possibile in caso di significativa modifica delle sue condizioni economiche.
Tempo di lettura: 2 minutiIl figlio di genitori divorziati, che abbia ampiamente superato la maggiore età e non abbia reperito una occupazione lavorativa stabile, non può soddisfare l’esigenza a una vita dignitosa mediante l’attuazione mera dell’obbligo di mantenimento del genitore.
Tempo di lettura: 2 minutiLa sopportazione delle infedeltà coniugali non esclude l’addebito della separazione. Questo è l’orientamento espresso dalla Corte di cassazione e, di seguito, ne analizziamo le ragioni.…
Tempo di lettura: 2 minutiLa sussistenza delle condizioni previste dalla legge per l’ottenimento della quota del TFR va verificata al momento in cui nasce il diritto all’ottenimento del menzionato trattamento nei confronti del datore di lavoro.