Tempo di lettura: 2 minuti La distinta soggettività giuridica della società rispetto alla persona fisica che detiene le quote non ostacola l'imputazione degli utili non distribuiti al reddito.
Tempo di lettura: 2 minuti I contrasti inerenti il diritto del coniuge divorziato a percepire l'assegno divorzile nel caso in cui l'altro coniuge deceda prima che sia stato riconosciuto giudizialmente tale diritto.
Tempo di lettura: 2 minuti Non sussistono le condizioni per il riconoscimento dell'assegno divorzile senza che vi sia squilibrio economico-patrimoniale tra le parti.
Tempo di lettura: 2 minuti Il lavoro post separazione e l’assegno divorzile: la Cassazione fa chiarezza sulle funzioni assistenziale e perequativa dell'assegno.
Tempo di lettura: 2 minuti Quando è possibile e d'interesse per la tutela dei diritti del minore la sua collocazione paritetica presso il padre e presso la madre, può ritenersi giustificata la previsione del suo mantenimento “in forma diretta” da parte di ciascun genitore.
Tempo di lettura: 2 minuti La Corte di cassazione torna, con una recente ordinanza, sul tema del mantenimento dei figli nell’affidamento […]
Tempo di lettura: < 1 minuto In tema di trasferimenti immobiliari in sede divorzile e privacy dei divorziati, segnaliamo una interessante sentenza […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Nell’ambito dei rapporti (patrimoniali) tra ex coniugi, segnaliamo che la I Sezione civile della Corte di […]