Autocertificazione falsa? Non è reato
Tempo di lettura: 2 minuti L’autocertificazione richiesta dalla normativa sanitaria è falsa? Non è reato. (non è un “pesce d’Aprile) Se si dichiara il falso nelle autocertificazioni si commette il…
Tempo di lettura: 2 minuti L’autocertificazione richiesta dalla normativa sanitaria è falsa? Non è reato. (non è un “pesce d’Aprile) Se si dichiara il falso nelle autocertificazioni si commette il…
Nel caso in cui si abbia subito direttamente od indirettamente un reato, si acquista la qualità di persona offesa dal reato ovvero di danneggiato. La…
L’assistenza ad indagati nel corso delle indagini preliminari, degli imputati nei giudizi penali e dei condannati nei procedimenti di esecuzione penale è obbligatoria per legge.…
(ovvero il “gratuito patrocinio“) Nel caso debba agire o difendersi in giudizio, li D.P.R. 115/2002 ha previsto che la persona non abbiente possa nominare o…
Tempo di lettura: < 1 minuti Statuto dei lavoratori, privacy e tutela del patrimonio azienzale: valori il cui equilibrio non sempre è facile individuare, tra normative internazionali, interne e nuovi ritrovati…
Tempo di lettura: < 1 minuti La Quinta Sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1943 del 18 gennaio scorso, ha affermato che sia configurabile il tentativo del…
Le tipiche prestazioni di assistenza giudiziale rese dallo Studio in ambito penale sono: verifiche della pendenza di procedimenti e processi penali difensa nel corso delle…
La nostra Associazione offre prestazioni di consulenza ed assistenza legale in ambito stragiudiziale sia in relazione a questioni di natura civile che di natura penale.…
Prestazioni di assistenza giudiziale La nostra Associazione professionale è in grado di fornire ai propri Clienti l’assistenza, la rappresentanza e la difesa nei giudizi davanti…