Revoca dell’assegno divorzile all’ex che ha ricevuto un lascito
Tempo di lettura: 2 minutiLa revoca dell’assegno divorzile all’ex che ha ricevuto un lascito è possibile in caso di significativa modifica delle sue condizioni economiche.
Categoria inerente i procedimenti di separazione e divorzio, le norme e le sentenze che attengono tali procedimenti.
Tempo di lettura: 2 minutiLa revoca dell’assegno divorzile all’ex che ha ricevuto un lascito è possibile in caso di significativa modifica delle sue condizioni economiche.
Tempo di lettura: 2 minutiIl figlio di genitori divorziati, che abbia ampiamente superato la maggiore età e non abbia reperito una occupazione lavorativa stabile, non può soddisfare l’esigenza a una vita dignitosa mediante l’attuazione mera dell’obbligo di mantenimento del genitore.
Tempo di lettura: 2 minutiIn fase di separazione coniugale, il contributo di mantenimento deve essere quantificato in misura idonea a garantire, in via tendenziale, la conservazione del tenore di vita matrimoniale al coniuge economicamente debole.
Tempo di lettura: 2 minutiLa sopportazione delle infedeltà coniugali non esclude l’addebito della separazione. Questo è l’orientamento espresso dalla Corte di cassazione e, di seguito, ne analizziamo le ragioni.…
Tempo di lettura: 2 minutiLa sussistenza delle condizioni previste dalla legge per l’ottenimento della quota del TFR va verificata al momento in cui nasce il diritto all’ottenimento del menzionato trattamento nei confronti del datore di lavoro.
Tempo di lettura: 2 minutiLa distinta soggettività giuridica della società rispetto alla persona fisica che detiene le quote non ostacola l’imputazione degli utili non distribuiti al reddito.
Tempo di lettura: 2 minutiI contrasti inerenti il diritto del coniuge divorziato a percepire l’assegno divorzile nel caso in cui l’altro coniuge deceda prima che sia stato riconosciuto giudizialmente tale diritto.
Tempo di lettura: 2 minutiNon sussistono le condizioni per il riconoscimento dell’assegno divorzile senza che vi sia squilibrio economico-patrimoniale tra le parti.
Tempo di lettura: 3 minutiIl lavoro post separazione e l’assegno divorzile: la Cassazione fa chiarezza sulle funzioni assistenziale e perequativa dell’assegno.
Tempo di lettura: 2 minutiRelazioni extraconiugali e rispetto della privacy. Sembrerebbero due temi in apparente e diametrale contrasto. Ma è proprio la riservatezza o, meglio, il diritto alla riservatezza…