IA-Intelligenza Artificiale ed assistenza legale
Tempo di lettura: 7 minutiIA-Intelligenza Artificiale ed assistenza legale: tra progresso pionieristico della tecnologia e rispetto della deontologia professionale.
Categoria inerente i contratti in genere, le norme e le sentenze che attengono i rapporti contrattuali.
Tempo di lettura: 7 minutiIA-Intelligenza Artificiale ed assistenza legale: tra progresso pionieristico della tecnologia e rispetto della deontologia professionale.
Tempo di lettura: 4 minutiLa Corte di Cassazione chiarisce quali siano le questioni trattabili in sede di legittimità nel caso in cui sussistano difformità tra planimetrie e contratti aventi ad oggetto i trasferimenti immobiliari.
Tempo di lettura: 4 minutiL’art. 13 ter del D.L. 145/2023 ha introdotto le nuove regole sulle locazioni turistiche, locazioni brevi, attività turistico-ricettive ed il codice identificativo nazionale.
Tempo di lettura: 5 minutiIn tema di agevolazione prima casa ed immobili di lusso, la Corte di Cassazione ha chiarito i casi in cui sussista la responsabilità solidale del venditore in caso di revoca dei benefici.
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte di Cassazione, con l’ordinanza 24 Novembre 2023 n. 32731, ha ribadito la necessità della specifica approvazione scritta delle clausole vessatorie delle condizioni generali di contratto.
Tempo di lettura: 4 minutiIl preliminare del preliminare non viene a costituire un “affare” idoneo a fondare il diritto alla provvigione in capo al mediatore.
Tempo di lettura: 5 minutiPer il Consiglio di Stato, la demolizione delle opere abusive realizzate in zona vincolata è obbligatoria, in forza dell’art. 31 comma II del D.P.R. n. 380/2001.
Tempo di lettura: 3 minutiBonus edilizi e risarcimento dei danni: il Tribunale di Torino ha emesso una delle prime sentenze aventi ad oggetto l’inadempimento dell’appaltatore ed i danni risarcibili ad un Condominio committente.
Tempo di lettura: 11 minutiInfortuni sul lavoro: la nostra guida pratica per il datore di lavoro, con l’indicazione di tutti gli aspetti che necessitano della sua attenzione.
Tempo di lettura: 6 minutiLe clausole vessatorie sono le clausole contrattuali che determinano uno squilibrio delle prestazioni (diritti e obblighi) a vantaggio di un contraente e a sfavore dell’altro.