Il mutamento della destinazione d’uso
Tempo di lettura: 4 minutiIl tema del mutamento della destinazione d’uso degli immobili è da tempo al centro del dibattito normativo e giurisprudenziale. Ne avevamo già parlato nell’articolo pubblicato…
Tempo di lettura: 4 minutiIl tema del mutamento della destinazione d’uso degli immobili è da tempo al centro del dibattito normativo e giurisprudenziale. Ne avevamo già parlato nell’articolo pubblicato…
Tempo di lettura: 2 minutiNon è di ostacolo all’applicazione delle agevolazioni “prima casa” la circostanza che l’acquirente dell’immobile sia al contempo proprietario di altro immobile (acquistato senza agevolazioni nel medesimo Comune) che, per qualsiasi ragione, sia inidoneo, per le ridotte dimensioni, ad essere destinato a sua abitazione.
Tempo di lettura: 2 minutiNel caso di acquisto di immobile dopo il matrimonio tra coniugi in regime di comunione legale, non è sufficiente per l’esclusione del bene dalla comunione il concorde riconoscimento da parte dei coniugi della natura personale del bene, ma anche l’effettiva sussistenza di una delle cause di esclusione dalla comunione tassativamente indicate dall’art. 179 comma I lett. c), d) ed f) del Codice Civile
Tempo di lettura: 2 minutiE’ esclusa l’agevolazione prima casa se l’acquisto è condizionato all’alienazione dell’immobile precedentemente destinato a prima casa.
Tempo di lettura: 2 minutiPer la Corte di Cassazione è valido il contratto preliminare avente ad oggetto la compravendita di un immobile con abusi edilizi, in quanto per sua natura ha esclusivamente efficacia obbligatoria tra le parti sottoscriventi.